
Il difensore centrale 33enne ha firmato un contratto biennale con i nerazzurri, che lo legherà a San Siro fino a giugno 2027, con opzione per un ulteriore anno.
Van Dijk, arrivato a sorpresa all’Arsenal a gennaio dal Liverpool, ha avuto un impatto notevole nel nord di Londra, ma ora ha optato per una nuova sfida in Serie A. L’operazione conferma l’ambizione dell’Inter di rafforzare la propria difesa con un’esperienza di livello mondiale, puntando a consolidare il recente dominio nazionale e a spingersi più in là in Europa.
Struttura dell’accordo:
Commissione di trasferimento: 47 milioni di euro, pagati in due rate
Durata del contratto: 2 anni + 1 anno facoltativo
Stipendio: 210.000 euro a settimana
Bonus alla firma: 3 milioni di euro
Provvigioni agente: 4,5 milioni di euro
L’amministratore delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha commentato l’accordo:
“Virgil è un leader, un guerriero e uno dei migliori difensori della sua generazione. La sua esperienza sarà fondamentale per puntare al successo sia in Serie A che in Champions League. Siamo entusiasti di dargli il benvenuto all’Inter”.
Lo stesso Van Dijk ha espresso entusiasmo per l’operazione:
“L’Inter è un club con una storia incredibile e tifosi appassionati. Ho ottenuto molto in Inghilterra e sento che questo è il momento perfetto per una nuova sfida. Sono qui per vincere titoli e credo che questa squadra abbia tutto ciò che serve”.
La reazione dell’Arsenal:
Sebbene la partenza sia una sorpresa per molti tifosi dell’Arsenal dopo la breve ma autorevole esperienza di Van Dijk all’Emirates, fonti vicine al club hanno rivelato che i Gunners erano aperti a lasciare andare l’olandese a causa della sua età, dell’alto stipendio e dell’arrivo di giovani rinforzi in difesa quest’estate.
Un portavoce dell’Arsenal ha dichiarato:
“Ringraziamo Virgil per la sua professionalità e leadership. Ha portato una mentalità vincente e ha contribuito a stabilizzare la nostra difesa. Gli auguriamo il meglio in Italia”.
Cosa significa questo per l’Inter:
Con veterani come Francesco Acerbi prossimi al tramonto della loro carriera, si prevede che Van Dijk si integrerà immediatamente come leader della difesa dell’Inter. La sua abilità aerea, la sua compostezza con la palla e le sue capacità organizzative completeranno giocatori del calibro di Alessandro Bastoni e Benjamin Pavard.
L’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi si è detto entusiasta dell’acquisto, definendo Van Dijk “una pietra miliare” del progetto del club per le prossime due stagioni.