
24 aprile 2025 – Barcellona e Roma
In quello che passerà alla storia come uno dei trasferimenti più memorabili dell’era moderna, il Barcellona ha ufficialmente siglato l’acquisto della stella argentina Paulo Dybala dall’AS Roma per una cifra di 60 milioni di euro, segnando l’alba di una nuova era sotto la guida dell’allenatore Hansi Flick.
Il trentunenne fantasista ha firmato un contratto quadriennale con i giganti catalani, diventando uno dei giocatori con i guadagni più alti del club. Secondo fonti vicine al club, l’accordo di Dybala include una clausola rescissoria da ben 600 milioni di euro, a dimostrazione della fiducia e della visione a lungo termine che Flick e il consiglio di amministrazione del Barcellona ripongono nell’argentino.
Dybala x Barcellona: La Visione
Si dice che il nuovo allenatore del Barcellona, Hansi Flick, sia la forza trainante dell’accordo, identificando Dybala come la “scintilla creativa” per guidare il suo rinnovato tridente d’attacco la prossima stagione. Flick prevede di schierare Dybala in un tridente d’attacco fluido insieme all’astro nascente Lamine Yamal e al sempre più promettente Ferran Torres, combinando esperienza, talento ed energia giovanile in un’unica, elettrizzante formazione.
“Stiamo costruendo qualcosa di speciale, qualcosa di audace”, ha dichiarato Flick nella conferenza stampa di oggi. “Dybala porta con sé non solo un talento di livello mondiale, ma anche la mentalità e la leadership per guidare questo nuovo capitolo del Barcellona”.
Addio emozionante da Dybala
Pochi istanti prima di salire sul suo jet privato per Barcellona, Dybala ha pubblicato un commovente messaggio d’addio ai tifosi della Roma, al management e ai suoi compagni di squadra: una lettera emozionante che è già diventata virale sui social media:
Alla società che ha riacceso la mia passione e alla città che mi ha accolto come un figlio… grazie.
Indossare la maglia della Roma non è stato solo un lavoro, è stata una storia d’amore. Sono venuto qui per ritrovare la gioia e ho trovato una famiglia.
Alla famiglia Friedkin, a Tiago Pinto e a tutti gli allenatori che hanno creduto in me: grazie per avermi fatto sentire vivo in campo.
Alla Curva Sud: le vostre voci risuoneranno per sempre nel mio cuore. Ogni gol che ho segnato, ogni lacrima che ho versato, era per voi.
Questo non è un addio. È un arrivederci. Roma sarà sempre parte della mia anima.
I tifosi della Roma hanno risposto con lacrime e tributi fuori Trigoria, mentre la leggenda del club Francesco Totti ha definito la decisione “un momento agrodolce: perdiamo un guerriero, ma il mondo vede ancora una volta cosa costruisce la passione romana”.
Dettagli del contratto
Costo di trasferimento: 60 milioni di euro
Durata del contratto: 4 anni (fino a giugno 2029)
Stipendio annuo: 15 milioni di euro netti a stagione
Clausola rescissoria: 150 milioni di euro
Clausole bonus: 10 milioni di euro aggiuntivi al contratto in base a presenze, assist e trofei
Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, ha elogiato l’accordo definendolo una “dichiarazione d’intenti”, promettendo ai tifosi altre mosse entusiasmanti nelle prossime settimane per costruire una squadra “degna del ruggito del Camp Nou”.
L’estate di Flick inizia
Mentre Flick prosegue la sua missione per riportare il Barcellona al potere in Europa, l’arrivo di Paulo Dybala segna l’inizio di una nuova era. I tifosi del Camp Nou possono ora osare di nuovo sognare, con la “Joya” pronta a brillare sul palcoscenico più prestigioso di tutti.