
Torino, Italia — Estate 2025
In una delle mosse più sensazionali del calciomercato estivo, la Juventus ha completato l’acquisto di Marcus Thuram dai rivali più accaniti dell’Inter per la cifra sbalorditiva di 60 milioni di euro, sanciscendo lo “storico accordo estivo” che sta sconvolgendo la Serie A e il calcio europeo.
Il ventisettenne attaccante francese, che ha giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dello Scudetto da parte dell’Inter la scorsa stagione, ha sconvolto i tifosi nerazzurri scegliendo di lasciare San Siro e di unirsi alla Juventus, dove ritroverà il fratello minore, Khephren Thuram, acquistato all’inizio di questo mese dall’OGC Nizza.
L’accordo, finalizzato dopo intense trattative, è l’acquisto più costoso della Juventus dai tempi di Cristiano Ronaldo e include:
Un contratto quinquennale record del valore di 11 milioni di euro netti a stagione, bonus inclusi
Una clausola rescissoria da 120 milioni di euro, la più alta nella storia della Juventus
I diritti d’immagine rimangono a Thuram, a dimostrazione del nuovo approccio della Juve sotto la guida di Igor Tudor
“Una dinastia Thuram a Torino”
L’arrivo di Marcus non solo consolida l’ambizione della Juventus di costruire una nuova dinastia sotto i Tudor, ma apre anche un nuovo capitolo nell’eredità della famiglia Thuram. Si prevede che i fratelli formeranno il nucleo della “Nuova Juventus”, unendo velocità, tecnica e pressing incessante nel rinnovato sistema tattico del club.
Il direttore sportivo della Juventus, Cristiano Giuntoli, ha commentato:
“Non si tratta di un semplice acquisto. È una dichiarazione. Marcus è all’apice della sua carriera e insieme a Khephren stiamo costruendo qualcosa di storico”.
Fonti vicine a Thuram hanno rivelato che, sebbene l’Inter abbia tentato di offrirgli un rinnovo contrattuale dopo la sua stagione stellare (18 gol, 10 assist), l’opportunità di giocare al fianco del fratello e guidare la rinascita bianconera era troppo forte per resistergli.
Il piano generale di Igor Tudor
Sotto la guida di Tudor, la Juventus è pronta per un’evoluzione tattica, passando a un 3-4-2-1 con Marcus Thuram a guidare l’attacco, affiancato da centrocampisti dinamici come Khephren e Federico Chiesa. Il tecnico croato è stato personalmente coinvolto nel convincere Marcus a cambiare alleanza, delineando il suo ruolo di volto della nuova era bianconera.
La reazione dei tifosi interisti: “Tradimento o affari?”
La mossa ha, come prevedibile, suscitato emozioni a Milano, con gli ultras interisti che l’hanno definita un “tradimento di colori”, mentre altri riconoscono la logica commerciale dietro la decisione del club di incassare. Ora si prevede che l’Inter punti a un sostituto di alto livello, con i collegamenti che emergono con Álvaro Morata del Milan e Jonathan David del Lille.
Cosa succederà?
Thuram sarà presentato in una grande cerimonia all’Allianz Stadium a luglio, insieme a Khephren, in quella che il club ha definito “La Notte dei Thuram”: una notte da ricordare per i tifosi della Juventus, che sognano ancora una volta la gloria.
Una cosa è certa: la stagione 2025-26 sarà una stagione da ricordare.