
24 aprile 2025 | Milano, Italia – di Gazzetta Insider
In quello che è già stato definito “L’affare estivo storico”, l’Inter ha completato il sensazionale acquisto del difensore brasiliano Gleison Bremer dalla Juventus per la sbalorditiva cifra di 60 milioni di euro – un’operazione da record che ha scosso tutta la Serie A.
Il difensore centrale 28enne, noto per la sua presenza scenica, l’anticipo impeccabile e l’impareggiabile dominio aereo, ha scelto di lasciare Torino dopo tre stagioni di successi per abbracciare una nuova era sotto la guida di Simone Inzaghi. Fonti vicine al giocatore rivelano che Bremer è stato convinto dall’ambizioso progetto di Inzaghi di reinventare l’Inter con una nuova identità dinamica e dalla promessa di essere il pilastro del futuro del club.
Dettagli del contratto: inizia una nuova era
Bremer ha firmato un contratto quinquennale con l’Inter, fino a giugno 2030, che lo rende non solo il difensore più pagato nella storia dell’Inter, ma gli garantisce anche un futuro con una clausola rescissoria di 120 milioni di euro: una dichiarazione coraggiosa del suo valore percepito e dell’impegno incrollabile del club.
L’accordo include:
12 milioni di euro di stipendio annuo (bonus inclusi)
5 milioni di euro di bonus alla firma
Fattori di rendimento che potrebbero far salire la clausola rescissoria a 140 milioni di euro se l’Inter si qualificasse per una finale di UEFA Champions League durante il suo mandato
La visione di Inzaghi: “Bremer è il nostro muro”
Simone Inzaghi ha salutato il trasferimento come un “colpo monumentale” e ha rivelato come Bremer fosse “il tassello mancante nel nostro puzzle tattico in continua evoluzione”.
“Gleison porta esperienza, leadership e una mentalità d’élite. È un gladiatore moderno e sarà il nostro muro. Con lui, iniziamo una nuova era all’Inter”, ha dichiarato il tecnico nerazzurro durante la presentazione ufficiale.
Cambiamento strategico: il nuovo look dell’Inter
L’arrivo di Bremer segna il primo passo di un’audace revisione tattica, con Inzaghi che passa a un 3-4-3 incentrato su una difesa solida come la roccia. Secondo fonti interne al club, Bremer sarà il fulcro della difesa, affiancato da Alessandro Bastoni e da un difensore destro ancora da annunciare, mentre Yann Sommer ha rinnovato il contratto per mantenere la leadership in porta.
Con Nicolò Barella pronto a indossare la fascia di capitano e le trattative in corso per il promettente centrocampista brasiliano André dal Fluminense, quest’estate promette di essere un’esperienza rivoluzionaria.
Parla Bremer: “Voglio vincere tutto”
Nella sua prima dichiarazione da giocatore dell’Inter, Bremer non si è tirato indietro:
“Sono venuto all’Inter per vincere. Credo in questo progetto e credo in Inzaghi. I tifosi, la città, l’ambizione: è tutto qui. Voglio vincere tutto con la maglia nerazzurra”.
L’Inter ha mandato un messaggio all’Europa: non sta solo costruendo una squadra; sta costruendo una dinastia. E con Bremer al centro della difesa, la strada per la gloria potrebbe passare di nuovo da San Siro.