May 11, 2025
matthijs-de-ligt-manchester-united-2024-1724265971-145844

Il difensore centrale venticinquenne, noto per la sua presenza imponente, l’intelligenza tattica e le doti di leadership, si unisce ai nerazzurri dopo una deludente esperienza all’Old Trafford, dove infortuni e incongruenze tattiche ne hanno limitato l’impatto.

matthijs-de-ligt-manchester-united-2024-1724265971-145844

Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, ha finalizzato l’accordo ieri sera, suggellando un’operazione che potrebbe rivelarsi un colpo da maestro per i campioni di Serie A.

Dettagli sul prestito

De Ligt arriva all’Inter con un prestito stagionale fino a giugno 2026, con un diritto di riscatto fissato a 45 milioni di euro. L’accordo prevede anche dei bonus legati alle prestazioni che potrebbero portare il pacchetto complessivo a circa 52 milioni di euro, a seconda delle presenze, dei risultati della squadra e della qualificazione alla Champions League.

Secondo quanto riferito, il Manchester United coprirà una parte dell’ingaggio dell’olandese, rendendo l’accordo finanziariamente sostenibile per l’Inter. Il giocatore ha già completato le visite mediche presso la clinica Humanitas di Rozzano ed è stato presentato questa mattina ad Appiano Gentile, dove ha incontrato Simone Inzaghi e i suoi nuovi compagni di squadra.

Prime parole da nerazzurro

“Sono incredibilmente orgoglioso di entrare a far parte di un club con una storia così ricca e tifosi così appassionati”, ha detto De Ligt a InterTV. “Ho sempre ammirato il calcio italiano, soprattutto la tradizione difensiva, e l’Inter è il posto perfetto per crescere e competere per i massimi livelli. Sono qui per dare tutto”.

Il sogno difensivo di Inzaghi

De Ligt dovrebbe inserirsi direttamente nella difesa a tre di Inzaghi, potenzialmente in coppia con Alessandro Bastoni e Benjamin Pavard in quella che potrebbe diventare la difesa più formidabile d’Europa. La sua compostezza con la palla e il dominio aereo daranno all’Inter una dimensione in più sia in Serie A che nelle competizioni europee.

Secondo quanto riferito, Inzaghi ha spinto molto per il trasferimento, convinto che De Ligt corrisponda alla visione a lungo termine del club, soprattutto in vista della potenziale partenza di Francesco Acerbi.

La strada verso la redenzione

Dopo l’irruzione sulla scena come il più giovane capitano di sempre dell’Ajax e il passaggio di prestigio alla Juventus nel 2019, la carriera di De Ligt ha visto alti e bassi. Sebbene il suo talento non sia mai stato messo in discussione, infortuni e incostanza al Manchester United sotto la guida di Erik ten Hag ne hanno ostacolato i progressi. Ora, tornato in Italia, dove un tempo brillava, De Ligt ha la possibilità di rilanciare la sua carriera.

L’ambizione estiva dell’Inter inizia presto

Questo acquisto segnala le intenzioni dell’Inter per la prossima stagione, ancor prima dell’apertura ufficiale del mercato estivo. I nerazzurri non puntano solo a difendere lo scudetto, ma anche a spingersi più in là in Champions League, e De Ligt potrebbe essere il tassello mancante in questo puzzle.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *