
In una sensazionale svolta che è già stata definita “l’estate dello shock”, l’Inter ha ufficialmente confermato l’acquisto di Bruno Fernandes dal Manchester United per 65 milioni di euro e di Leroy Sané a parametro zero dal Bayern Monaco. L’amministratore delegato Giuseppe Marotta ha dato l’annuncio sbalorditivo oggi, definendo questa estate un “momento storico” nell’era moderna del club.
Bruno Fernandes firma dopo l’addio a sorpresa da Old Trafford
Bruno Fernandes, 30 anni, ha firmato un contratto quadriennale con i nerazzurri dopo la drammatica conclusione della sua esperienza al Manchester United. Fonti vicine al centrocampista portoghese hanno rivelato che la continua instabilità del club e l’incapacità di assicurarsi la Champions League per il secondo anno consecutivo lo hanno spinto a cercare una nuova sfida.
Si ritiene che l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi, che secondo quanto riferito aveva messo Fernandes in cima alla sua lista dei desideri per l’estate, abbia convinto il consiglio di amministrazione dell’Inter che il fantasista portoghese fosse il tassello mancante nel suo puzzle tattico in continua evoluzione. Fernandes indosserà l’iconica maglia numero 8, un tempo indossata dalla leggenda del club Diego Milito.
“Bruno porta leadership, creatività e una spinta instancabile: tutto ciò che l’Inter rappresenta”, ha dichiarato Marotta in un’affollata conferenza stampa presso la sede del club. “Quando Simone si è presentato da noi con la sua visione, abbiamo agito con decisione”.
Il trasferimento include una clausola rescissoria da record di 120 milioni di euro, la più alta mai inserita in un contratto dell’Inter, a dimostrazione sia della fiducia del club in Fernandes sia di una chiara dichiarazione di ambizione.
Leroy Sané arriva all’Inter con un colpo da maestro a parametro zero
Ancora più sbalorditivo è l’arrivo di Leroy Sané a parametro zero, dopo che l’ala tedesca ha deciso di non rinnovare il contratto con il Bayern Monaco. Il 29enne ha citato il desiderio di una “nuova cultura calcistica” e di giocare un ruolo centrale in una “squadra che punta alla Champions League” come motivazioni chiave alla base della sua scelta.
Secondo quanto riferito, Sané avrebbe firmato un contratto triennale con opzione per un quarto, guadagnando 8 milioni di euro netti a stagione, il che lo rende uno dei giocatori più pagati del club insieme a Fernandes e Lautaro Martínez. La sua clausola rescissoria è fissata a 100 milioni di euro, e la sua velocità e il suo dribbling saranno un’aggiunta gradita al sistema di Inzaghi, che punta molto sulle fasce.
“Ho giocato in Germania e in Inghilterra. L’Italia è la prossima sfida e l’Inter è un club che sembra una famiglia ambiziosa”, ha detto Sané in un messaggio registrato ai tifosi nerazzurri. “Voglio portare trofei a San Siro”.
Il nuovo XI dei sogni dell’Inter?
Con gli arrivi di Fernandes e Sané, si prevede che l’undici titolare dell’Inter subirà un radicale rinnovamento. Inzaghi sta pianificando un 3-4-2-1 fluido, con Fernandes che opera alle spalle di Lautaro e Sané che semina il panico sulla fascia sinistra. Nicolò Barella e Hakan Çalhanoğlu dovrebbero mantenere ruoli chiave a centrocampo in quella che potrebbe diventare una delle squadre più temute d’Europa.
Dettagli completi sul trasferimento:
Bruno Fernandes
Compenso: 65 milioni di euro
Contratto: 2025-2029
Stipendio netto: 10 milioni di euro/anno
Clausola rescissoria: 120 milioni di euro
Leroy Sané
Compenso: a parametro zero
Contratto: 2025-2028 (facoltativo 2029)
Stipendio netto: 8 milioni di euro/anno
Clausola rescissoria: 100 milioni di euro
Le ultime parole di Marotta
“Questo è solo l’inizio. L’Inter non sta solo costruendo una squadra, sta costruendo una tradizione. Aspettatevi altre sorprese”, ha lasciato intendere Marotta con un sorriso malizioso, alimentando le speculazioni su un altro acquisto di prestigio prima della chiusura della finestra.