May 29, 2025
hq720 (56)

Albian Hajdari, difensore centrale ventunenne dell’FC Lugano in Svizzera, è stato recentemente accostato a un potenziale trasferimento al Torino, club di Serie A. Il talento svizzero-kosovaro ha attirato l’attenzione grazie alle sue impressionanti prestazioni nella Super League svizzera e nelle competizioni europee.

Formazione e sviluppo
Nato a Binningen, in Svizzera, Hajdari ha iniziato la sua carriera calcistica nell’Aesch, la squadra locale, prima di entrare a far parte del settore giovanile dell’FC Basilea nel 2014. Il suo potenziale è stato evidente fin da subito, tanto da portarlo al trasferimento alla squadra Under 19 della Juventus nel 2020. Durante la sua permanenza alla Juventus, ha trascorso alcuni periodi in prestito al Basilea, maturando una preziosa esperienza in prima squadra. Nel luglio 2022, Hajdari è passato in prestito all’FC Lugano e le sue prestazioni sono state così impressionanti da garantirgli un trasferimento a titolo definitivo nell’aprile 2023, con un contratto che si estenderà fino a giugno 2027.

Ascesa alla ribalta con l’FC Lugano
Al Lugano, Hajdari si è rapidamente affermato come una figura chiave nella difesa della squadra. Alto 1,89 metri, la sua presenza fisica, combinata con la sua distribuzione mancina e la sua consapevolezza tattica, lo hanno reso un giocatore di spicco. Nella stagione 2023-24, ha collezionato 33 presenze in Super League, segnando tre gol e contribuendo in modo significativo alla solidità difensiva della squadra. Le sue prestazioni nelle competizioni europee hanno ulteriormente evidenziato le sue capacità. Nel novembre 2024, Hajdari ha prolungato il suo contratto con il Lugano fino a giugno 2028, consolidando il suo impegno nei confronti del club.

Interesse del Torino

L’interesse del Torino per Hajdari si è intensificato dopo la partenza di Alessandro Buongiorno per il Napoli per 40 milioni di euro. Il club cercava un sostituto per Buongiorno e individuava Hajdari come potenziale obiettivo. Secondo alcune indiscrezioni, il Torino avrebbe avanzato un’offerta iniziale di 3 milioni di euro, successivamente aumentata a 4 milioni di euro più 1 milione di bonus. Tuttavia, secondo quanto riferito, il Lugano avrebbe valutato Hajdari 5 milioni di euro più bonus, dando il via a trattative tra i due club.

Stile di gioco e potenziale
Hajdari è noto per la sua compostezza con la palla, il dominio aereo e la capacità di leggere efficacemente il gioco. La sua versatilità gli permette di giocare sia come difensore centrale che come terzino sinistro, offrendo flessibilità tattica alla sua squadra. Grazie alla sua giovinezza, alle sue doti tecniche e alla sua abilità difensiva, Hajdari è considerato una futura stella del calcio europeo.

Conclusione
Il percorso di Albian Hajdari dalle giovanili di Basilea e Juventus fino a diventare una figura centrale dell’FC Lugano è una testimonianza del suo talento e della sua dedizione. Con il suo continuo sviluppo, il passaggio a un massimo campionato europeo sembra imminente. Che si unisca al Torino o a un altro club, il futuro di Hajdari nel calcio appare eccezionalmente promettente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *