May 23, 2025
CONC 2 HD

Torino, Italia – In un clamoroso colpo di scena, la Juventus ha deciso di non rendere definitivo il prestito di Francisco Conceição, aprendo la strada ai rivali di Serie A del Milan per un colpo di mercato da record.

L’allenatore Igor Tudor, in collaborazione con i vertici della Juventus, avrebbe preso una decisione “drastica ma strategica” di interrompere i rapporti con l’ala portoghese, citando una ristrutturazione tattica e priorità finanziarie. Nonostante i lampi di genio durante il suo prestito, i bianconeri non eserciteranno la clausola di acquisto, lasciando la stella 22enne completamente vulnerabile agli offerenti rivali.

E il Milan non ha perso tempo.

Poche ore dopo la conferma della decisione, il direttore tecnico del Milan, Geoffrey Moncada, ha annunciato che i rossoneri hanno raggiunto un accordo completo con l’FC Porto per ingaggiare Conceição per la sbalorditiva cifra di 55 milioni di euro, una cifra record anche per i giganti portoghesi.

Analisi dell’accordo:

Costo di trasferimento: 55 milioni di euro

Durata del contratto: 5 anni (fino a giugno 2030)

Stipendio annuo: 6,5 milioni di euro netti

Clausola rescissoria: 120 milioni di euro, la più alta nella storia del Milan

Fonti vicine a Conceição confermano che il giocatore ha spinto personalmente per il trasferimento al Milan, rifiutando offerte dalla Premier League e dalla Ligue 1, dopo aver avuto colloqui diretti con l’allenatore Paulo Fonseca, che lo vede come l’erede di Rafael Leão.

“La decisione di Francisco è stata chiara fin dal momento in cui il Milan lo ha chiamato”, ha dichiarato un rappresentante di Gestifute. “Crede nella visione e il Milan crede in lui”.

Questa mossa a sorpresa non solo ha acceso nuove tensioni tra Milan e Juve, ma ha anche suscitato scalpore in tutta Europa. Conceição dovrebbe sottoporsi alle visite mediche a Milanello all’inizio di luglio e verrà presentato ufficialmente a San Siro prima della tournée pre-campionato del club.

Con questo accordo, il Milan ha posto un punto fermo in vista della sessione estiva del 2025, e la Juventus, dopo essersi lasciata sfuggire un talento generazionale, potrebbe già prepararsi al pentimento.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *