May 21, 2025
15983752471537

Roma, Italia – Maggio 2025

In uno dei colpi di scena più spettacolari del mercato estivo, Pedro Rodríguez ha ufficialmente firmato per l’AS Roma a parametro zero, dopo aver rifiutato il rinnovo contrattuale con la SS Lazio, citando come fattori decisivi l’instabilità manageriale, la stagnazione tattica e l’incapacità del club di raggiungere importanti ambizioni europee. L’ala 37enne diventa il primo acquisto di punta di Claudio Ranieri nella sua seconda esperienza alla Roma, con l’accordo che include una clausola rescissoria record sorprendente per un giocatore veterano: 30 milioni di euro.

Perché Pedro ha lasciato la Lazio
Dopo tre stagioni con la SS Lazio, la decisione di Pedro di lasciare i biancocelesti non è stata presa alla leggera. Fonti vicine al giocatore confermano che la ripetuta incostanza del club sotto la guida di Marco Baroni ha giocato un ruolo fondamentale nella sua decisione di andarsene. Nonostante la leadership di Pedro e i suoi sprazzi di brillantezza durante la stagione, la campagna della Lazio è destinata a concludersi con una delusione dopo l’eliminazione in semifinale di Europa League, non riuscendo a raggiungere la finale a Dublino, un obiettivo che Pedro aveva apertamente dichiarato essere il suo “ultimo grande sogno europeo”.

Secondo quanto riferito, le tensioni dietro le quinte sono aumentate, poiché il sistema tattico conservativo di Marco Baroni ha lasciato Pedro isolato e sottoutilizzato, soprattutto nelle partite chiave. L’incapacità della Lazio di mantenere la forma nel finale di stagione l’ha fatta scivolare fuori dalle prime quattro, e quando le trattative per il rinnovo contrattuale sono riaperte ad aprile, Pedro ha rifiutato categoricamente l’offerta annuale della Lazio, senza alcuna garanzia di un cambio in panchina.

Perché l’AS Roma — e perché ora
Il sorprendente trasferimento oltretevere alla Roma arriva poche settimane dopo l’emozionante ritorno di Claudio Ranieri in giallorosso, in seguito all’esonerazione di Daniele De Rossi. Ranieri avrebbe fatto dell’acquisizione di Pedro una priorità personale, vedendo in lui il tipo di leadership esperta e il pedigree europeo di cui la sua Roma era disperatamente priva la scorsa stagione.

Pedro, che in precedenza aveva giocato brevemente con Ranieri al Chelsea e ne ammirava da tempo lo stile di gestione del personale, è stato immediatamente convinto dal progetto. La Roma, con una squadra rinnovata e l’ambizione di tornare in Champions League, ha offerto a Pedro un contratto biennale con un terzo anno opzionale in base alle presenze. La sorpresa è che l’accordo prevede una clausola rescissoria da 30 milioni di euro, la più alta mai fissata per un giocatore over 35 nella storia della Serie A, a dimostrazione sia della fiducia della Roma nel potenziale di Pedro sia del desiderio di tenerlo a lungo termine.

Nella sua prima intervista da giocatore della Roma, Pedro ha dichiarato:

“La visione e la passione di Ranieri per questo club sono contagiose. So di avere ancora molto da dare e voglio farlo sul palcoscenico più importante. Indossare la maglia della Roma, sotto la guida di Claudio, in questa città, è stato troppo bello per rifiutare”.

Il Derby della Capitale è pronto per un evento pirotecnico
La decisione ha già infiammato i social media, con Pedro che diventa uno dei pochi giocatori moderni a rappresentare sia la Lazio che la Roma, riaccendendo emozioni intense in vista del Derby della Capitale della prossima stagione. Gli ultras della Lazio, che un tempo adoravano Pedro, hanno reagito con rabbia e incredulità, mentre i tifosi della Roma hanno celebrato quella che definiscono una “mossa di potere, frutto di esperienza e ambizione”.

Riepilogo del trasferimento
Giocatore: Pedro Rodríguez

Da: SS Lazio

A: AS Roma

Tipo: Trasferimento a parametro zero

Contratto: 2 anni + 1 facoltativo

Influenza dell’allenatore: Claudio Ranieri

Motivi principali: scarsa gestione tattica della Lazio, fallimento in Europa League, ambizioni non all’altezza

Clausola rescissoria: 30 milioni di euro, la più alta nella storia della Serie A per un giocatore over 35

Il viaggio di Pedro nella Città Eterna continua, ma ora è dall’altra parte del fiume e, con le ambizioni della Roma che ardono, potrebbe giungere al tramonto anche la sua leggendaria carriera.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *