
Roma, estate 2025 – In uno dei colpi di scena più sorprendenti ed emozionanti del calciomercato estivo, Neymar Jr. è ufficialmente pronto a trasferirsi all’AS Roma a parametro zero a luglio, in seguito alla scadenza del suo contratto a breve termine con il Santos FC. L’iconico attaccante brasiliano, ora 33enne, ha preso la coraggiosa decisione di rilanciare la sua carriera in Serie A, motivata dal forte desiderio di “vivere di nuovo una vita all’insegna della cultura vincente” dopo un periodo turbolento in Arabia Saudita e un ritorno nostalgico ma insoddisfacente al Santos.
Il trasferimento, confermato oggi dal presidente del Santos FC Marcelo Teixeira, arriva dopo settimane di speculazioni e trattative dietro le quinte guidate dal tecnico dell’AS Roma Claudio Ranieri, tornato all’inizio di quest’anno per stabilizzare e rivitalizzare il progetto giallorosso.
La motivazione di Neymar: “Voglio tornare a vincere”
Fonti vicine a Neymar hanno rivelato che la stella brasiliana ha rifiutato un’allettante offerta di rinnovo del Santos FC, scegliendo invece di intraprendere una nuova avventura europea. Pur godendo dell’immenso affetto dei tifosi del Santos, Neymar sarebbe profondamente frustrato dalla mancanza di competitività e dall’instabilità strutturale del club.
“Mi sono mancate la pressione, la fame e l’ossessione per i trofei. Ranieri mi ha fatto sentire di nuovo importante”, ha detto Neymar a fonti attendibili.
La sua breve esperienza nella Saudi Pro League, dove ha giocato per l’Al-Hilal prima di tornare in Brasile, lo ha lasciato emotivamente e professionalmente insoddisfatto. Afflitto da incoerenza e infortuni, Neymar ha avuto difficoltà ad adattarsi ai ritmi del campionato e in seguito ha confessato che mancava della “mentalità da campioni” che desiderava.
La visione di Ranieri: Neymar il fulcro
Claudio Ranieri, noto per la sua intelligenza tattica e la leadership paterna, avrebbe avuto un ruolo cruciale nel convincere Neymar. Ha promesso di costruire un sistema d’attacco che ruotasse attorno a lui, offrendo all’esperto attaccante libertà creativa e responsabilità di leadership all’interno di una Roma dinamica e già promettente in Serie A.
“Neymar non è solo un acquisto, è una dichiarazione”, ha detto Ranieri. “Ha ancora la sua magia e lo aiuteremo a riscoprirla”.
Dettagli dell’accordo
Nonostante sia arrivato a parametro zero, il contratto di Neymar include una clausola rescissoria record per la Roma, fissata a 100 milioni di euro, una mossa pensata sia per proteggere il club che per testimoniare il loro impegno a lungo termine nei suoi confronti. Si prevede che firmerà un accordo biennale con opzione per un terzo, percependo uno stipendio incentivato dalle prestazioni e bonus chiave legati alla qualificazione alla Champions League e ai trofei.
Il presidente Marcelo Teixeira ha confermato:
“Abbiamo fatto tutto il possibile per trattenere Neymar, ma lui ha chiarito di voler tornare nell’élite europea. Rispettiamo il suo sogno e la Roma ha dimostrato enorme serietà e rispetto in questa trattativa”.
Arrivo a Roma
Neymar dovrebbe arrivare a Roma all’inizio di luglio, in vista del ritiro pre-campionato. I tifosi si stanno già preparando per un’accoglienza imponente all’aeroporto di Fiumicino, che ricorda i precedenti arrivi iconici.
Gli ultras della Roma hanno inondato i social media di entusiasmo, vedendo in Neymar il tassello mancante nella loro corsa ai trofei più importanti, soprattutto con la recente rinascita della Roma sotto la guida di Ranieri che la riporta in lizza per la Champions League.
Cosa significa questo per la Roma e la Serie A
Questo trasferimento ha sconvolto tutta Europa. Per la Roma, è una dichiarazione di ambizione e un rischio calcolato per sfruttare il potenziale e il talento di Neymar. Per la Serie A, è un altro passo avanti nel riportare in Italia le stelle globali, riecheggiando l’epoca d’oro del campionato.