July 12, 2025
_108556076_smalling_epa

Roma, 6 maggio 2025 – In uno dei trasferimenti a parametro zero più chiacchierati dell’estate, l’esperto difensore centrale Christopher Lloyd Smalling ha firmato ufficialmente con l’AS Roma, segnando un ritorno emozionante e ambizioso nella capitale italiana sotto la guida di Claudio Ranieri.

Il trentacinquenne difensore inglese ha scelto di lasciare l’Al-Fayha, squadra della Saudi Pro League, dopo aver rifiutato un’allettante offerta di rinnovo, citando come fattori chiave nella sua decisione una combinazione di ambizione sportiva, legami affettivi con la Roma e il desiderio di sentirsi di nuovo importante al centro di un progetto competitivo.

Perché Smalling ha lasciato l’Al-Fayha
Nonostante una stagione relativamente stabile all’Al-Fayha, Smalling si sarebbe sentito frustrato dalla mancanza di urgenza competitiva del club e da una cultura vincente deludente. Fonti vicine al giocatore hanno rivelato che durante la sua permanenza non ha ottenuto alcun trofeo importante o progressi sostanziali in campionato, e l’ex difensore del Manchester United si sentiva sempre più “un passeggero in una squadra che aveva smesso di sognare”.

Inoltre, il ruolo di Smalling si era gradualmente ridotto, con l’Al-Fayha che aveva optato per una politica di rotazione che aveva lasciato l’esperto difensore con la sensazione di essere messo da parte. “Non si sentiva più un pilastro, solo un pezzo del puzzle”, ha raccontato una fonte interna. Mentre la squadra saudita aveva proposto un prolungamento di due anni con un aumento salariale, Smalling ha rifiutato, affermando che l’attrazione emotiva della Roma e la possibilità di competere di nuovo in Europa erano troppo forti per essere ignorate.

L’influenza di Ranieri e il progetto Roma
Il ritorno di Claudio Ranieri alla Roma ha scatenato un’ondata di nostalgia e fiducia. Uomo noto per aver unito squadre disgregate e ispirato la rinascita, Ranieri ha contattato personalmente Smalling, convincendolo a tornare come leader e pilastro del nucleo difensivo giallorosso.

Il progetto? Chiaro e ambizioso: riportare la Roma in lizza per la Champions League, consolidare la sua continuità in campionato e tornare a vincere trofei, a partire da una spinta decisiva in Coppa Italia e in UEFA Europa Conference League.

“Ranieri mi ha detto che non sarei stato solo parte della squadra, ma che sarei stato essenziale per la ricostruzione. Era tutto ciò che avevo bisogno di sentirmi dire”, ha dichiarato Smalling nella sua intervista di presentazione.

Dettagli del contratto
L’accordo, finalizzato il 1° luglio 2025, include quanto segue:

Durata del contratto: 1+1 anno (con rinnovo automatico in caso di presenza in almeno 25 partite nella prossima stagione)

Stipendio: 2,5 milioni di euro netti a stagione, con premi di risultato legati a porta inviolata e presenze

Clausola di rescissione record: 8 milioni di euro, una cifra senza precedenti per un 35enne free agent, che riflette l’intenzione della Roma di proteggere il suo patrimonio e dimostrare impegno

Ruolo di leadership: Nominato ufficialmente vice-capitano, con il pieno appoggio di Ranieri e della dirigenza

Comunicato del Club
“Chris torna non solo come giocatore, ma come leader che comprende l’anima della Roma. Sotto la guida di Claudio Ranieri, crediamo che questa riunione sarà la scintilla che ci guiderà verso i vertici.” – Direttore Sportivo dell’AS Roma

Riepilogo
Smalling si trasferisce all’AS Roma a parametro zero dall’Al-Fayha

Rinnovo contrattuale rifiutato per mancanza di trofei e importanza personale nel club saudita

Attratto dall’ambizioso progetto di Ranieri sulla Roma e dalla promessa di un ruolo di leadership chiave

Il contratto include una clausola rescissoria record di 8 milioni di euro e la vice-capitana

Il ritorno di Chris Smalling nella Città Eterna non è solo un gesto nostalgico, ma un passo coraggioso verso una questione in sospeso, sia per il giocatore che per il club.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *