
LEICESTER, ENGLAND - APRIL 20: (SUN OUT, SUN ON SUNDAY OUT) Trent Alexander-Arnold of Liverpool acknowledges the fans after the Premier League match between Leicester City FC and Liverpool FC at The King Power Stadium on April 20, 2025 in Leicester, England. (Photo by Liverpool FC/Liverpool FC via Getty Images)
In una delle mosse più elettrizzanti del calciomercato estivo, il Napoli ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Trent Alexander-Arnold con un contratto a lungo termine, dopo la sua attesissima partenza dal Liverpool.
Il terzino destro 25enne, da tempo considerato uno dei difensori più creativi della sua generazione, porta un pedigree d’élite alla squadra di Serie A dopo una brillante esperienza con i Reds. Il Napoli ha confermato l’accordo nella tarda serata di lunedì in un comunicato che ha scosso il mondo del calcio.
“Il Napoli è lieto di dare il benvenuto a Trent Alexander-Arnold. Il nazionale inglese ha firmato un contratto pluriennale e si unirà alla squadra prima del ritiro precampionato di luglio”, si legge nel comunicato ufficiale del club.
Fine di un’era, inizio di un nuovo capitolo
L’uscita di Alexander-Arnold dal Liverpool segna la fine di un sodalizio durato 19 anni con il club del Merseyside. Dopo aver scalato le giovanili, ha debuttato in prima squadra nel 2016, diventando rapidamente un pilastro del sistema di gioco di Jürgen Klopp, rinomato per i suoi passaggi precisi, l’intelligenza di gioco e la capacità di influenzare le partite dalla profondità.
Durante la sua permanenza ad Anfield, ha collezionato oltre 300 presenze e ha giocato un ruolo cruciale nel trionfo del Liverpool in Champions League nel 2019 e nel tanto atteso titolo di Premier League nel 2020. Tuttavia, con il Liverpool che entra in una nuova fase sotto la guida di Arne Slot e con le trattative per un prolungamento del contratto in stallo, entrambe le parti hanno optato per una separazione dignitosa.
L’ambiziosa mossa del Napoli
Il Napoli, campione di Serie A nel 2023 e desideroso di riconquistare il titolo dopo un 2024 difficile, ha fatto una dichiarazione audace con l’acquisto di Alexander-Arnold. Il presidente del club, Aurelio De Laurentiis, ha definito l’acquisto “trasformazionale” e ha espresso fiducia nel fatto che la stella inglese diventerà “un pilastro della nuova era del Napoli”.
Conte, che a quanto pare è desideroso di implementare un sistema di gioco più offensivo, vede Alexander-Arnold come la scelta perfetta per la sua visione: un difensore in grado di dettare il gioco, spostarsi a centrocampo e fungere da fulcro sia in difesa che in attacco.
Dentro l’accordo: tutti i dettagli del trasferimento di Alexander-Arnold al Napoli
L’acquisizione di Trent Alexander-Arnold da parte del Napoli non è solo un segnale di ambizione, ma stabilisce un nuovo punto di riferimento per i trasferimenti in Serie A di questa estate. L’accordo, meticolosamente negoziato per diverse settimane, prevede un pacchetto finanziario sostanziale che sottolinea l’impegno del club italiano a sfidare i migliori d’Europa.
Costo e struttura del trasferimento
Pacchetto totale: 45 milioni di euro
Corrispettivo iniziale: 35 milioni di euro
Supplementi basati sulle prestazioni: fino a 10 milioni di euro, in base a:
Presenze a stagione
Traguardi di squadra (finale in campionato, avanzamento in Champions League)
Riconoscimenti individuali (Squadra della Stagione, assist, ecc.)
Il Liverpool avrebbe incluso una clausola di riscatto pari al 10% di qualsiasi profitto futuro qualora il Napoli dovesse cedere nuovamente il giocatore.
Durata del contratto e stipendio
Durata del contratto: 5 anni (fino a giugno 2030)
Stipendio base: 8 milioni di euro netti all’anno
Valore totale in 5 anni: 40 milioni di euro (bonus esclusi)
Bonus alla firma: 2,5 milioni di euro anticipati
Bonus fedeltà: 1 milione di euro all’anno a partire dalla terza stagione
Diritti d’immagine e sponsorizzazioni: un accordo congiunto di condivisione dei ricavi che consente ad Alexander-Arnold di mantenere un controllo significativo sul personal branding, inclusi accordi di sponsorizzazione globali (tra cui Nike, Red Bull ed EA Sports)
Clausole e garanzie aggiuntive
Ruolo da titolare garantito: sebbene non si tratti di una clausola legale, fonti suggeriscono che siano state fornite rassicurazioni informali sul suo ruolo chiave nei piani tattici di Calzona, incluso un potenziale impiego in un ruolo ibrido di centrocampo.
Opzione di capitano: il Napoli avrebbe incluso una clausola opzionale per nominare Alexander-Arnold capitano del club entro tre anni, a seconda delle prestazioni e delle dinamiche di leadership della squadra.
Vantaggi per l’alloggio e lo stile di vita:
Alloggi di lusso nel quartiere di Posillipo
Servizio di sicurezza personale e autista privato
Tutor di lingua e team di integrazione culturale a disposizione