
In una delle mosse più sensazionali del calciomercato estivo 2025, Neymar Jr è ufficialmente pronto a trasferirsi all’Inter a parametro zero, con un accordo pre-contrattuale finalizzato e confermato dal presidente del Santos FC, Marcelo Teixeira. L’icona brasiliana arriverà a Milano a luglio, segnando un ritorno spettacolare al calcio europeo d’élite dopo un’emozionante esperienza al Santos, la sua squadra d’infanzia, e un capitolo turbolento in Arabia Saudita.
Dal Santos a San Siro: una carriera rinata
Dopo essere tornato al Santos FC nel 2024 per quella che molti pensavano sarebbe stata una conclusione in grande stile della sua illustre carriera, Neymar ha sbalordito il mondo del calcio rifiutando un lucroso rinnovo di contratto con la squadra brasiliana. Nonostante sia venerato in patria, fonti vicine al giocatore hanno rivelato che la fame di Neymar di trofei di alto livello e di competizioni d’élite non si è mai spenta.
La sua breve parentesi in Brasile ha riacceso il suo spirito competitivo, ma ha anche chiarito le sue ambizioni: vincere di nuovo e mettersi alla prova. A quella chiamata ha risposto nientemeno che Simone Inzaghi, la mente dietro il dominio dell’Inter in campionato e la sua costante presenza in Champions League.
“Simone mi ha chiamato direttamente. Mi ha detto che mi vede come un elemento chiave, non solo per lo stile di gioco dell’Inter, ma anche per la mentalità vincente che sta costruendo. Quella conversazione ha cambiato tutto”, avrebbe detto Neymar agli amici più stretti.
Una dura lezione in Arabia Saudita
Prima del suo ritorno al Santos, Neymar ha vissuto un periodo difficile in Arabia Saudita. Afflitto da incostanza, infortuni e mancanza di motivazione, l’attaccante ha faticato ad adattarsi al ritmo e all’intensità del campionato. Nonostante i vantaggi economici, alcune fonti affermano che Neymar abbia ammesso privatamente che il trasferimento è stato un “errore”, che lo ha privato del vantaggio competitivo d’élite a cui si era abituato in Europa.
“È stata un’esperienza che ha fatto riflettere”, ha detto un suo stretto confidente ai media brasiliani. “Non sentiva più la pressione, le aspettative, l’urgenza di vincere a cui era abituato. È stato allora che ha capito di aver bisogno di nuovo di un vero progetto calcistico”.
Inter: la scelta perfetta
L’Inter di Simone Inzaghi è diventata un esempio di disciplina tattica, ambizione e successo. Con giocatori chiave come Lautaro Martínez e Nicolò Barella alla guida di una squadra giovane e coesa, l’arrivo di Neymar aggiunge un tocco di talento, visione di gioco ed esperienza, qualcosa che Inzaghi desiderava personalmente.
Secondo il giornalista italiano Fabrizio Bianco, a Neymar è stato garantito un ruolo centrale nell’attacco dell’Inter, con la flessibilità di giocare come seconda punta, attaccante di sinistra o regista d’attacco. Inzaghi avrebbe detto al brasiliano che sarebbe stato “l’asse creativo della squadra” mentre l’Inter insegue la Serie A, la Coppa Italia e un altro lungo percorso in Champions League.
Marcelo Teixeira, presidente del Santos:
“Neymar è stato trasparente con noi. Vuole competere ai massimi livelli e crede che l’Inter sia il posto giusto per farlo. Per quanto volessimo che rimanesse, rispettiamo la sua ambizione.”
Dettagli del contratto
Tipo di trasferimento: A parametro zero (il contratto con il Santos scade a giugno 2025)
Arrivo: Si trasferisce ufficialmente all’Inter a luglio 2025
Durata del contratto: 2 anni con opzione per il terzo anno
Stipendio: Stipendio netto stimato di 6,5 milioni di euro all’anno, inclusi i premi di risultato
Clausola rescissoria: Fissata alla cifra record di 100 milioni di euro, applicabile solo a club stranieri
Numero di maglia: Previsto l’uso del numero 11
Inizia un nuovo capitolo
Per Neymar, questo è più di un semplice trasferimento: è un’opportunità di riscatto, un’occasione per scrivere un ultimo glorioso capitolo nel calcio europeo. A 33 anni, crede che la combinazione tra l’ambizione dell’Inter e la fiducia di Inzaghi possa riaccendere il fuoco competitivo che lo ha reso una delle stelle più elettrizzanti del calcio.
San Siro si sta preparando per l’arrivo di una superstar. E Neymar Jr, ancora una volta, è pronto a ballare.