May 25, 2025
766352e2ed4b92a82c1a14e197647cb5

Milano, maggio 2025 — Milano, Italia

In una delle mosse più sensazionali della prossima sessione estiva di calciomercato, il nazionale montenegrino Andrija Vukoje è ufficialmente pronto a passare all’Inter dal Real Betis Balompié per la cifra sbalorditiva di 30 milioni di euro, segnando un momento storico sia per il giocatore che per la sua nazionale.

Fonti vicine alla trattativa confermano che l’Inter ha attivato la clausola rescissoria di Vukoje, inserita con discrezione nel suo contratto con il Betis durante il rinnovo lo scorso anno. La clausola, inizialmente considerata una mera formalità, è ora diventata la chiave che sblocca un passaggio clamoroso in Serie A, con Simone Inzaghi che ha guidato personalmente l’operazione per portare il versatile centrocampista a San Siro.

Il coinvolgimento diretto di Inzaghi
Si dice che l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, abbia avuto un ruolo fondamentale nella decisione di Vukoje di rifiutare l’interesse per la Premier League e le promozioni in Bundesliga. Secondo fonti interne, Inzaghi avrebbe parlato direttamente con la stella 23enne all’inizio di quest’anno, delineando una visione che lo avrebbe visto operare come il cuore pulsante del centrocampo in evoluzione dell’Inter.

“La fiducia di Simone in me è stata la svolta”, avrebbe dichiarato Vukoje ad alcuni confidenti. “Mi ha fatto sentire che questo è più di un semplice trasferimento: è un nuovo capitolo in cui posso guidare, crescere e vincere”.

Da Siviglia a San Siro
Vukoje, arrivato al Real Betis nel 2022 dalla squadra serba del Vojvodina, è diventato uno dei giocatori più costanti della Liga. Noto per la sua abilità nel portare palla, l’intelligenza nei passaggi e la resistenza meccanica, è stato fondamentale per i recenti sforzi del Betis in Europa. La sua ascesa non è passata inosservata, con l’Inter che lo ha osservato attentamente negli ultimi 18 mesi.

Mentre il Betis sperava di mantenere il suo talismano, la clausola rescissoria da 30 milioni di euro si è rivelata irresistibile dopo che l’Inter ha formalmente presentato l’offerta la scorsa settimana. L’accordo ora posiziona Vukoje come il calciatore montenegrino più costoso della storia, eclissando il passaggio di Stevan Jovetić al Manchester City nel 2013.

La reinvenzione del centrocampo dell’Inter
L’acquisizione di Vukoje segna una nuova era per l’Inter, che si sta preparando ad accogliere partenze chiave a centrocampo e sta cercando soluzioni a lungo termine per mantenere il dominio nazionale e la competitività europea. Vukoje dovrebbe affiancarsi a Nicolò Barella e Davide Frattesi, offrendo a Inzaghi flessibilità e gioventù in squadra.

L’amministratore delegato del club Giuseppe Marotta ha commentato brevemente questa mattina: “Questo è un acquisto non solo per il presente, ma per il futuro. Andrija incarna l’ambizione dell’Inter”.

Prossimi passi
Vukoje entrerà ufficialmente a far parte dell’Inter il 1° luglio, con condizioni personali già concordate. Si prevede che firmerà un contratto quinquennale, con un guadagno di 4 milioni di euro netti a stagione. La presentazione ufficiale è prevista per l’inizio di luglio a San Siro, in quella che viene definita la presentazione “Next-Gen Inter”.

Nel frattempo, il Real Betis ha già iniziato la ricerca di un sostituto e i tifosi di Siviglia si stanno preparando a salutare una delle loro stelle più brillanti.

Una cosa è certa: nell’estate del 2025, il passaggio di Andrija Vukoje all’Inter per 30 milioni di euro non farà solo notizia, ma potrebbe anche rivoluzionare il panorama del centrocampo della Serie A per gli anni a venire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *