
Il Napoli ha messo a segno uno dei colpi di mercato più elettrizzanti nella storia recente della Serie A, annunciando ufficialmente l’acquisto della stella dell’Atalanta Ademola Lookman, in un’operazione che ha sconvolto il calcio italiano.
I partenopei hanno battuto una serie di pesi massimi della Serie A – tra cui Juventus, Milan e Roma – per aggiudicarsi il nazionale nigeriano in una corsa serrata per uno degli attaccanti più ambiti del campionato.
L’accordo, confermato giovedì mattina presto, dovrebbe avere un valore iniziale di 32 milioni di euro, con ulteriori 5 milioni di euro di bonus legati alle prestazioni, portando il potenziale totale a 37 milioni di euro. Lookman ha firmato un contratto quinquennale con il Napoli fino a giugno 2030 e percepirà uno stipendio netto di 4,2 milioni di euro a stagione, inclusi bonus per gol, assist, qualificazione alla Champions League e trofei.
La battaglia per il mercato: un braccio di ferro al vertice
Fonti vicine alla trattativa hanno rivelato che la Juventus ha fatto un’offerta tardiva con un ingaggio leggermente più alto, mentre il Milan ha proposto un pacchetto giocatore più denaro contante che coinvolge il giovane talento Chaka Traorè. Tuttavia, il direttore sportivo del Napoli, Mauro Meluso, è volato personalmente a Bergamo la scorsa settimana, presentando a Lookman e ai suoi agenti un progetto meticolosamente dettagliato, incentrato su minutaggio immediato, ambizioni di Champions League e un ruolo a lungo termine in un Napoli ringiovanito.
La proposta del Napoli, sostenuta dal proprietario Aurelio De Laurentiis, era accompagnata dalla promessa di costruire un attacco veloce e moderno con Lookman al fianco di Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen (se l’attaccante nigeriano dovesse rimanere un’altra stagione). Quella visione alla fine ha fatto pendere la bilancia.
“Ademola ci ha scelto non solo per i soldi, ma per la missione. Stiamo costruendo qualcosa di nuovo qui, e lui ne sarà il fulcro”, ha detto Meluso ai giornalisti a Napoli durante la presentazione ufficiale.
Lookman: l’assassino silenzioso della Serie A
Da quando è arrivato in Italia dal Lipsia passando per il Leicester City, Lookman è esploso sotto i riflettori della Serie A, con 29 gol e 18 assist in tutte le competizioni in due stagioni con l’Atalanta. Le sue prestazioni eccezionali nei big match – in particolare la doppietta contro l’Inter e il gol decisivo contro il Milan – gli hanno fatto guadagnare il soprannome di “Il Fulmine Nero” tra i tifosi bergamaschi.
A 27 anni, sta entrando nel pieno della sua carriera, e il Napoli lo vede come il tassello mancante nel suo tentativo di riconquistare lo Scudetto dopo una deludente stagione 2024/25 che lo ha visto finire fuori dalle prime quattro posizioni.
Reazione del giocatore: “Il Napoli è perfetto”
Parlando alla sua presentazione, Lookman, visibilmente emozionato, ha dichiarato:
“Il Napoli è perfetto. La passione qui è elettrizzante. Ho visto cosa può fare questa città quando il calcio prospera e voglio far parte di questa storia. Questa non è solo una mossa, è una dichiarazione. Sono qui per vincere”.
Ha anche ringraziato l’Atalanta per la sua crescita e ha promesso di tenere sempre in grande considerazione il club:
“Mi hanno dato una casa quando ne avevo bisogno. Ma ora è il momento di una nuova sfida”.
Impatto tattico: come Lookman si adatta al sistema di gioco del Napoli
Il nuovo allenatore Francesco Calzona dovrebbe schierare Lookman in un attacco a tre fluido, dove può alternarsi tra il ruolo di ala sinistra e quello di seconda punta. La sua velocità, il dribbling e la capacità di muoversi negli spazi stretti aggiungeranno dinamismo a un Napoli che la scorsa stagione ha faticato a superare i blocchi profondi.
La capacità di Lookman di arretrare e pressare si sposa perfettamente con il calcio verticale e ad alta intensità di Calzona. La combinazione di Lookman, Kvaratskhelia e Osimhen (o il suo successore) potrebbe rapidamente trasformarsi in uno dei tridenti d’attacco più temuti d’Europa.
Riepilogo dell’accordo:
Giocatore: Ademola Lookman
Età: 27
Da: Atalanta
A: Napoli
Contratto: 5 anni (fino al 2030)
Costo del trasferimento: 32 milioni di euro + 5 milioni di euro di bonus
Stipendio: 4,2 milioni di euro a stagione (bonus inclusi)
Numero di maglia: Da annunciare
Quali sono le prospettive per il Napoli?
Con Lookman fuori dai giochi, si prevede che il Napoli accelererà i colloqui per cedere alcuni giocatori marginali e riprendere le trattative con Osimhen per un potenziale rinnovo contrattuale, oppure si preparerà per una cessione a sorpresa. In ogni caso, il messaggio è forte e chiaro: il Napoli è tornato sul mercato e fa sul serio.