
Madrid, Spagna – Maggio 2025
In una mossa destinata a sconvolgere il mercato estivo, l’Atlético Madrid si è ufficialmente assicurato l’acquisto dell’attaccante argentino Lucas Beltrán dall’ACF Fiorentina per la cifra record di 40 milioni di euro, con la clausola rescissoria del giocatore pienamente attivata.
L’attaccante 24enne, uno dei migliori giocatori della Serie A nelle ultime due stagioni, è ora pronto a iniziare un nuovo capitolo sotto la guida del connazionale argentino Diego Simeone, il cui coinvolgimento diretto sarebbe stato cruciale nel convincere Beltrán a lasciare Firenze per la capitale spagnola.
Il tocco personale di Simeone
Fonti vicine all’accordo confermano che Simeone ha contattato personalmente Beltrán diverse settimane fa, delineando la sua visione a lungo termine per l’Atlético e il ruolo chiave che l’ex giocatore del River Plate avrebbe ricoperto. Il fascino di giocare sotto la guida di uno degli allenatori più iconici dell’Argentina si è rivelato irresistibile.
“Nel momento in cui il Cholo mi ha chiamato, ho capito subito cosa dovevo fare”, ha dichiarato Beltrán al quotidiano argentino Olé in un’intervista esclusiva. “Nutro un enorme rispetto per la Fiorentina, ma questa opportunità con l’Atlético – e soprattutto con Simeone – è un’occasione irripetibile”.
Il futuro numero 9 dell’Atlético
Beltrán dovrebbe diventare il nuovo punto focale dell’attacco dell’Atlético, con il club che lo vede come un moderno successore di icone del passato come Fernando Torres e Diego Forlán. I suoi movimenti intelligenti, la sua tenacia e la sua precisione nel finale si adattano perfettamente allo stampo di Simeone, e gli addetti ai lavori suggeriscono che gli verrà consegnata immediatamente la maglia numero 9.
Vendita record della Fiorentina
L’accordo segna la cessione più redditizia nella storia della Fiorentina, eclissando l’operazione da 30 milioni di euro che ha portato Federico Chiesa alla Juventus nel 2020. I tifosi viola saranno addolorati per la perdita del loro talismano, ma si ritiene che i dirigenti del club abbiano già pianificato strategie di reinvestimento in vista dell’era post-Beltrán.
Il direttore generale Joe Barone ha commentato:
“Lucas ci ha dato tutto e rispettiamo la sua decisione. La clausola rescissoria è stata rispettata e gli auguriamo il meglio in Spagna”.
Analisi del mercato
Costo del mercato: 40 milioni di euro
Clausola rescissoria: Attivata integralmente
Durata del contratto: 5 anni (fino a giugno 2030)
Visite mediche e presentazione: Previste per la prossima settimana a Madrid
Prossimi passi?
Con l’Atlético che si sta muovendo in anticipo per assicurarsi il suo obiettivo principale, l’attenzione si sposta ora su come Beltrán si adatterà alla Liga e al notoriamente impegnativo sistema Simeone. Le aspettative saranno altissime, ma lo è anche l’entusiasmo.
Lucas Beltrán all’Atlético Madrid: un trasferimento record, una reunion tra argentini e forse l’inizio di una nuova eredità rojiblanca.