
La saga del mercato di Victor Osimhen, in continua evoluzione, ha preso una piega drammatica con le voci secondo cui il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis starebbe valutando la cessione della sua quota di maggioranza del club – e si ritiene che nientemeno che Roman Abramovich stia monitorando la situazione con profondo interesse.
Secondo fonti vicine al club, De Laurentiis starebbe diventando sempre più disponibile a lasciare la proprietà, a fronte delle crescenti tensioni e della ristrutturazione interna del Napoli. Si dice che i colloqui siano in fase esplorativa, ma il potenziale ingresso dell’ex proprietario del Chelsea Roman Abramovich in Serie A potrebbe scuotere le fondamenta stesse del calcio italiano.
Questo sviluppo ha implicazioni dirette per Victor Osimhen, attaccante di punta del Napoli il cui futuro è stato offuscato dalla continua incertezza contrattuale, dall’insoddisfazione tattica e dal suo attuale prestito al Galatasaray. Tuttavia, Abramovich ammira da tempo Osimhen e gli addetti ai lavori sostengono che un ritorno al Napoli sarebbe possibile se Abramovich completasse l’acquisizione.
“Se Abramovich tornasse al calcio europeo, e se fosse con il Napoli, non sorprendetevi se Osimhen tornasse improvvisamente al centro del progetto”, ha rivelato una fonte vicina al giocatore.
Questa mossa segnerebbe anche il rientro di Abramovich nel calcio europeo di alto livello dopo la sua uscita autorizzata dal Chelsea e, data la sua esperienza di costruzione aggressiva della squadra, il reinserimento di Osimhen potrebbe essere solo l’inizio di una nuova era per il Napoli.
Mentre le tensioni aumentano e le speculazioni si intensificano, il mondo del calcio osserva attentamente Napoli: una città sull’orlo della trasformazione e un giocatore potenzialmente coinvolto in una storia non ancora conclusa.