
Milano, Italia – 8 maggio 2025
In quello che si preannuncia come uno dei più grandi titoli di calciomercato dell’estate, il talento islandese Albert Gudmundsson è ufficialmente pronto a unirsi all’Inter con un’operazione da 55 milioni di euro, al termine del suo periodo in prestito all’ACF Fiorentina.
Dopo mesi di trattative dietro le quinte e crescenti speculazioni, fonti vicine al club hanno confermato che il Genoa CFC, la società madre di Gudmundsson, ha formalmente attivato la clausola rescissoria del suo contratto, permettendo all’Inter di assicurarsi i servizi di uno dei talenti più elettrizzanti della Serie A.
Simone Inzaghi: la mente dietro il trasferimento
La forza trainante del trasferimento? Simone Inzaghi. Il tecnico dell’Inter ha personalmente sostenuto il trasferimento, individuando in Gudmundsson un elemento chiave per la sua revisione offensiva per la stagione 2025/26. Il nazionale islandese è considerato il rinforzo ideale per l’attacco in evoluzione dell’Inter, portando talento, velocità e un istinto killer nell’ultimo trequarti.
“Gudmundsson è un giocatore che ammiro da tempo: la sua versatilità, l’intelligenza con la palla e la sua grinta instancabile sono esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per continuare a competere ai massimi livelli”, avrebbe dichiarato Inzaghi ai dirigenti del club durante gli ultimi colloqui di mercato.
Addio a Firenze: un prestito eccezionale alla Fiorentina
La breve parentesi di Gudmundsson alla Fiorentina ha visto il ventisettenne conquistare la Serie A, segnando 11 gol e fornendone altri 7 in 28 presenze in campionato, diventando uno dei beniamini dei tifosi e uno dei giocatori più brillanti del campionato. Nonostante l’interesse della Fiorentina a rendere definitivo l’accordo, la rapidità dell’Inter e la sua disponibilità a pagare la clausola rescissoria di 55 milioni di euro hanno lasciato alla Viola poco margine di manovra.
Cessione record per il Genoa: Gudmundsson lascia il segno
La cifra di 55 milioni di euro rappresenta una cessione record per il Genoa, un accordo storico che testimonia la crescente influenza del club nel calciomercato europeo. L’attaccante islandese lascia i Rossoblù dopo tre stagioni memorabili, dove la sua brillantezza tecnica e la sua leadership hanno contribuito a riportare il Genoa alla ribalta in Serie A.
“Siamo orgogliosi della crescita di Albert con noi e, anche se è difficile vederlo andare via, questo è un passo che merita. L’Inter avrà un professionista di livello mondiale”, ha dichiarato un portavoce del Genoa durante l’annuncio ufficiale.
Quali saranno i prossimi passi per l’Inter e Gudmundsson?
Pronto a indossare la maglia numero 10 lasciata libera dal partente Lautaro Martínez, Gudmundsson dovrebbe essere presentato a San Siro poco dopo la postseason di UEFA Euro 2024. Secondo alcune fonti, avrebbe già firmato un contratto quinquennale con l’Inter, con un ingaggio che si aggira intorno ai 4,5 milioni di euro a stagione. Con l’Inter che punta a rinforzare la propria squadra per un altro assalto al titolo e una lunga corsa in Champions League, l’arrivo di Gudmundsson potrebbe rivelarsi un fattore decisivo per le ambizioni dei nerazzurri.