May 22, 2025
maxresdefault-2351

In un sorprendente colpo di scena che ha scosso il panorama calcistico europeo, l’Inter ha ufficialmente confermato l’ingaggio di Sergej Milinković-Savić a parametro zero, in seguito alla risoluzione consensuale del suo contratto con l’Al Hilal, squadra saudita di Pro League. Il trentenne nazionale serbo torna in Serie A in modo spettacolare, firmando un contratto da record con i nerazzurri, valido fino a giugno 2030.

L’addio saudita sconvolge il mondo del calcio
L’addio di Milinković-Savić dall’Al Hilal arriva solo 11 mesi dopo il suo importante trasferimento dalla Lazio. Fonti vicine al giocatore rivelano che le rigide normative saudite – tra cui limitazioni allo stile di vita, preoccupazioni sulla libertà di espressione e clausole contrattuali restrittive – hanno portato a crescenti tensioni tra il club e il giocatore. Dopo settimane di trattative legali, è stata raggiunta una risoluzione amichevole del contratto, rendendo il serbo un free agent.

L’accordo con l’Inter: una pietra miliare nei trasferimenti a parametro zero
L’Inter non ha perso tempo a capitalizzare su questa inaspettata disponibilità. L’amministratore delegato del club, Giuseppe Marotta, si è mosso rapidamente per assicurarsi la firma del dinamico centrocampista, uno dei giocatori più dominanti della Serie A durante la sua permanenza alla Lazio. Il club ha vincolato Milinković-Savić a un contratto quinquennale fino al 30 giugno 2030, rendendolo uno dei contratti più lunghi e redditizi nella storia dell’Inter.

I dettagli principali del contratto includono:

Durata: 5 anni (fino all’estate 2030)

Ingaggio: Stimato 8,5 milioni di euro netti a stagione

Clausola rescissoria: Fissata a ben 150 milioni di euro per tenere lontane future pretendenti

Premi di risultato: Clausole per la qualificazione alla Champions League, la vittoria dello Scudetto e la fascia di capitano incluse

Il successore di Acerbi? Cambio tattico con Inzaghi
Mentre Milinković-Savić ha tradizionalmente giocato come centrocampista centrale o offensivo, Simone Inzaghi vede il serbo come un potenziale regista basso o un difensore centrale ibrido, molto simile a Francesco Acerbi, il cui futuro al club rimane incerto a causa dell’età e dei continui problemi di infortunio.

Inzaghi, che ha allenato Milinković-Savić alla Lazio, starebbe lavorando a una trasformazione tattica per posizionare il serbo al centro di un fluido 3-5-2, offrendo sia compostezza nella costruzione del gioco che una presenza fisica devastante sui calci piazzati.

Prime parole da nerazzurro
Parlando a Inter TV durante la presentazione ad Appiano Gentile, Milinković-Savić ha dichiarato:

“Questo è più di un semplice trasferimento: è un ritorno a casa. Sono qui per vincere, crescere e dare tutto per questi colori. So cosa significa questo club e sono pronto a scrivere la storia con l’Inter”.

Comunicato dell’Inter
Il club ha rilasciato un comunicato ufficiale:

“FC Internazionale Milano è lieta di annunciare l’acquisto a titolo definitivo di Sergej Milinković-Savić. Il centrocampista serbo si unisce a titolo gratuito dopo aver rescisso il suo contratto con l’Al Hilal e indosserà la maglia numero 21”.

Cosa significa per l’Inter
L’arrivo di Milinković-Savić non solo rafforza il centrocampo, ma potrebbe segnare un cambio generazionale nella rosa dell’Inter. Con il veterano Acerbi potenzialmente destinato a un ruolo ridotto o in procinto di lasciare la squadra, Milinković-Savić offre continuità e innovazione alla guida di Inzaghi, un giocatore che ha familiarità con il sistema di gioco, il campionato e le aspettative tattiche ai massimi livelli.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *