
Milano, 9 maggio 2025 – Con una mossa clamorosa destinata a ridefinire il panorama del calcio italiano, l’Inter ha ufficialmente completato il sensazionale acquisto da 40 milioni di euro del leggendario giocatore del Liverpool, Mohamed Salah, assicurandosi la superstar egiziana con un contratto da record che durerà fino all’estate del 2030.
L’accordo, confermato da entrambi i club venerdì mattina presto, segna uno dei trasferimenti più monumentali nella storia recente dell’Inter. Salah, 32 anni, si unisce alla squadra di Simone Inzaghi come sostituto diretto di Marko Arnautović, il cui futuro al club è diventato incerto a causa dei persistenti problemi fisici e dei cambiamenti tattici.
Un acquisto importante per l’Inter
Salah, considerato uno degli attaccanti più costanti e letali d’Europa nell’ultimo decennio, lascia il Liverpool dopo un periodo illustre che ha incluso un trionfo in Champions League nel 2019 e una Premier League nel 2020. Il suo passaggio all’Inter segnala l’ambizione dei nerazzurri di dominare a livello nazionale e di tornare a competere in Europa.
“L’arrivo di un giocatore del calibro di Mohamed Salah manda un messaggio: l’Inter è qui per conquistare”, ha dichiarato l’amministratore delegato dell’Inter Giuseppe Marotta. “Questo è più di un acquisto. È un segnale di intenti”.
Dettagli del contratto – Da record
Il contratto quinquennale legherà Salah al Milan fino al 30 giugno 2030, con uno stipendio netto annuo di 12 milioni di euro, rendendolo il giocatore più pagato nella storia dell’Inter. L’accordo include anche una clausola rescissoria di 100 milioni di euro, una cifra che sottolinea la volontà del club di costruire il proprio futuro attorno al re egiziano.
Fonti vicine alla trattativa hanno rivelato che Salah è stato influenzato dalla visione tattica di Inzaghi, dall’appassionata tifoseria dell’Inter e dall’opportunità di scrivere una nuova pagina in Serie A, un campionato in cui in precedenza si era distinto con Fiorentina e Roma.
Impatto tattico – Salah con Inzaghi
Si prevede che Inzaghi schiererà Salah in un tridente d’attacco fluido, dove la sua velocità, la sua immediatezza e la sua abilità nel realizzare gol saranno fondamentali sia nelle competizioni nazionali che in quelle continentali. Il suo arrivo potrebbe portare a un rimpasto nei ruoli di Marcus Thuram e Lautaro Martínez, con Salah che probabilmente giocherà sulla destra in un dinamico modulo 3-4-2-1.
“È il tipo di giocatore che cambia la partita in un attimo”, ha detto Inzaghi. “Con Mo, acquisiamo esperienza, intelligenza e, soprattutto, gol”.
Reazioni e prospettive
Il mondo del calcio italiano è in fermento. I tifosi hanno invaso lo store ufficiale dell’Inter a poche ore dall’annuncio, con la maglia numero 11 di Salah andata esaurita online in meno di 90 minuti. Sui social media, l’hashtag #SalahToInter è diventato virale a livello globale, con i tifosi che hanno celebrato quello che molti definiscono “l’affare del decennio”.
Il Liverpool, nel frattempo, ha salutato con un sentito saluto il suo talismano, elogiandone la professionalità e la tradizione. “Mo se ne va da leggenda. Ci ha regalato i suoi anni migliori e lo ringraziamo infinitamente”, ha dichiarato l’allenatore Arne Slot.
Cosa riserva il futuro all’Inter?
Con l’arrivo di Salah, la linea d’attacco dell’Inter è ora una delle più temute d’Europa. Grazie alla solidità difensiva e alla disciplina tattica di Inzaghi, i nerazzurri sembrano pronti per un’importante ascesa in UEFA Champions League nel 2025-26.
Una cosa è certa: San Siro è pronto per un nuovo Re. E il suo nome è Mohamed Salah.