May 25, 2025
hq720 - 2025-05-10T094850.109

Con una sorprendente doppietta che ha sconvolto il calcio europeo, l’AS Roma ha ufficialmente confermato gli acquisti dell’attaccante Moise Kean dalla Fiorentina e del portiere Gianluigi Donnarumma dal Paris Saint-Germain per un corrispettivo complessivo di 115 milioni di euro. Questi trasferimenti segnano una nuova era sotto la guida di Claudio Ranieri, tornato al timone con una missione ambiziosa: riportare la Roma ai vertici del calcio europeo.

L’accordo: cifre e ambizioni da record
Moise Kean si unisce ai giallorossi per un corrispettivo di 55 milioni di euro, mentre il ritorno di Gianluigi Donnarumma in Serie A comporta per la Roma uno sborso di 60 milioni di euro, la cifra più alta mai pagata dal club per un portiere.

Entrambi i giocatori hanno firmato contratti quinquennali fino a giugno 2030, con Kean che percepisce uno stipendio di 7,5 milioni di euro a stagione e Donnarumma di 9 milioni di euro a stagione, rendendo i due i giocatori più pagati nella storia della Roma.

Le loro clausole di rilascio sono altrettanto eclatanti:

Kean: 140 milioni di euro

Donnarumma: 160 milioni di euro

Una nuova alba con Ranieri
Claudio Ranieri, richiamato per riportare ordine e ambizione in una Roma in transizione, ha giocato un ruolo fondamentale nel convincere entrambe le stelle. Fonti vicine alla trattativa hanno rivelato che Ranieri aveva promesso “un ritorno all’orgoglio romano, all’ambizione continentale e a una cultura basata sulla vittoria, non solo sulla sopravvivenza”.

“Questo club merita le serate di Champions League all’Olimpico”, ha dichiarato Ranieri alla presentazione. “Con Moise e Gigio, non stiamo solo comprando talento, stiamo comprando fiducia”.

🧤 Donnarumma: “Mi è mancato il fragore della Serie A”
Dopo quattro turbolente stagioni al PSG, caratterizzate dal dominio nazionale ma dalla frustrazione europea, Gianluigi Donnarumma ha espresso il profondo desiderio di tornare in Italia.

“Mi è mancato il fragore della Curva Sud, l’intensità della Serie A e la pressione che solo il calcio italiano porta con sé”, ha detto. “Il progetto della Roma è ambizioso. Non sono tornato per passare inosservato, sono tornato per vincere.”

Donnarumma è visto come il sostituto immediato e a lungo termine di Mile Svilar, la cui incostanza e la mancanza di esperienza ai massimi livelli sono state evidenti la scorsa stagione.

Kean: “La Roma è pronta. E lo sono anch’io”.

Reduci dalla sua migliore stagione in Serie A con la Fiorentina, Moise Kean ha rivelato di sentire che lo slancio della squadra viola si stava bloccando.

“Ho bisogno della Champions League. La Roma la offre, la Fiorentina non la offre più”, ha detto Kean. “Quando Ranieri mi ha chiamato, l’ho ascoltato. Questo club è pronto. E lo sono anch’io”.

Kean dovrebbe inserirsi immediatamente come sostituto di Tammy Abraham, che dovrebbe partire a causa dell’interesse della Premier League.

Reazioni da tutta Italia
Il doppio acquisto è stato ampiamente elogiato come una dichiarazione d’intenti:

La Gazzetta dello Sport: “La Roma di Ranieri non sta più ricostruendo, sta ricaricando”.

Tuttosport: “Un nuovo Impero Romano sorge con Kean e Donnarumma”.

Sky Sport Italia: “La Champions League è ora l’aspettativa minima”.

Quali sono i prossimi passi per la Roma?
Con queste acquisizioni record, le ambizioni della Roma per la stagione 2025-26 sono chiare: assicurarsi un piazzamento tra le prime quattro, competere con forza in Champions League e sfidare SSC Napoli e Inter per lo scudetto.

L’Olimpico è pronto. Ranieri è pronto. E ora, con Kean e Donnarumma, la Roma potrebbe finalmente essere pronta a riconquistare il suo posto tra le élite europee.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *