May 22, 2025
ac-milan-v-fc-internazionale-serie-a-tim-31

In un sorprendente colpo di scena che ha scosso il calcio italiano nel profondo, la corsa dell’Inter verso lo Scudetto si è bruscamente fermata dopo una sensazionale sentenza della FIFA, del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) e delle autorità sportive italiane in merito a un presunto accordo di trasferimento illegale che coinvolgeva Hakan Çalhanoğlu tra il Milan e l’Inter nel 2021.

La scoperta

Dopo mesi di indagini sotto copertura, un’indagine congiunta condotta da FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), Comitato Etico FIFA e TAS ha portato alla luce documenti riservati e anomalie finanziarie nel trasferimento a titolo gratuito del centrocampista turco Hakan Çalhanoğlu dal Milan ai rivali storici dell’Inter nell’estate del 2021.

L’inchiesta, rilanciata da e-mail trapelate e testimonianze di informatori, ha rivelato incentivi non dichiarati, compensi illeciti agli agenti e presunte collusioni tra dirigenti di entrambi i club milanesi per manipolare i bilanci e aggirare i vincoli del Fair Play Finanziario UEFA.

Il verdetto

In una drammatica conferenza stampa tenutasi a Zurigo, la Commissione Disciplinare della FIFA ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“A seguito di un’ampia analisi forense e di testimonianze di dirigenti, agenti e revisori dei conti terzi dei club, sia l’FC Internazionale Milano che l’AC Milan sono stati giudicati colpevoli di aver violato molteplici normative finanziarie e di aver attuato pratiche collusive durante il trasferimento a parametro zero di Hakan Çalhanoğlu nel 2021. Di conseguenza, entrambi i club saranno sanzionati con una decurtazione immediata di 10 punti nella stagione di Serie A 2024/25 in corso”.

Impatto sulla corsa allo Scudetto

La decurtazione ha immediatamente modificato la classifica della Serie A, con l’Inter che è scesa dal primo al terzo posto, regalando all’SSC Napoli un vantaggio a sorpresa a sole due partite dalla fine.

Club                                                                             Punti precedenti                                                          Punti aggiustati
Inter                                                                                        82                                                                                      72
Milan                                                                                        69                                                                                      59
Napoli                                                                                      79                                                                                        79

Con il vantaggio nerazzurro ormai cancellato, i sogni di titolo di Simone Inzaghi sono praticamente svaniti. Il Napoli, guidato da un Victor Osimhen in piena forma e dal tecnico Francesco Calzona, ha ora bisogno solo di una vittoria nella prossima partita per assicurarsi matematicamente il titolo – un’inversione di tendenza notevole, considerando la precedente stagione dominante dell’Inter.

Commento ufficiale

Parlando a Sky Italia, Inzaghi, visibilmente scosso, ha commentato:

“È devastante. Abbiamo costruito tutto sul campo in questa stagione, e perderlo così sembra che la giustizia calcistica venga usata come un’arma”.

Nel frattempo, il presidente del Milan, Gerry Cardinale, ha rilasciato una breve dichiarazione d’intenti per presentare ricorso:

“Neghiamo categoricamente qualsiasi illecito e porteremo la nostra lotta al massimo livello. Questo è un attacco non solo al calcio milanese, ma all’integrità della storia del calcio italiano”.

Cosa succederà?

Mentre entrambi i club dovrebbero presentare ricorsi urgenti al TAS e alla Commissione d’Appello della FIFA, fonti interne suggeriscono che la montagna di prove presentate – tra cui bonifici bancari, messaggi criptati e intermediari non autorizzati – lasci poco spazio a un ribaltamento positivo.

Se le sanzioni venissero confermate, ciò potrebbe innescare un’ondata di ulteriori indagini su altri trasferimenti a parametro zero e riaccendere il controllo della UEFA sulle transazioni finanziarie della Serie A.

Fischio finale

Mentre il mondo del calcio digerisce questa bomba senza precedenti, tutti gli occhi sono puntati su Napoli, dove i festeggiamenti per lo Scudetto potrebbero esplodere entro poche ore.

E per l’Inter, quella che un tempo fu una stagione di dominio potrebbe essere ricordata come uno dei crolli più dolorosi nella storia del calcio italiano.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *