
L’interesse del Napoli per Luka Modrić dal Real Madrid è oggetto di speculazioni da diversi anni, con discussioni che riaffiorano periodicamente. Il centrocampista croato, rinomato per le sue eccezionali capacità di regista e la sua visione di gioco, è una figura chiave del Real Madrid dal 2012. Nonostante l’età avanzata, Modrić continua a giocare ad alti livelli, contribuendo in modo significativo ai successi della sua squadra.
Storicamente, il Napoli ha mostrato interesse per Modrić. Nel 2008, prima del suo trasferimento al Tottenham Hotspur, l’allora direttore sportivo del Napoli Pasquale Marino espresse il desiderio di portarlo in Serie A. L’ammirazione di Modrić per l’Italia e la sua padronanza della lingua italiana resero la prospettiva allettante, sebbene alla fine si trasferì al Tottenham.
Nel dicembre 2019, sono emerse voci su un possibile scambio tra Real Madrid e Napoli, che avrebbe coinvolto Modrić e il difensore Kalidou Koulibaly. Tuttavia, questa transazione non si è concretizzata e Modrić è rimasto al Bernabéu.
Con l’avvicinarsi della scadenza del contratto di Modrić con il Real Madrid, le speculazioni sul suo futuro si sono intensificate. Nel 2023, ha ricevuto offerte vantaggiose da club in Arabia Saudita, tra cui una proposta da 120 milioni di euro per un accordo triennale. Nonostante questi allettanti incentivi finanziari, Modrić ha scelto di rimanere al Real Madrid, firmando un prolungamento di un anno.
Tuttavia, il suo minutaggio è diminuito, con giovani talenti come Jude Bellingham, Eduardo Camavinga e Aurelien Tchouaméni che stanno emergendo come centrocampisti chiave. Questo ruolo ridotto ha portato a rinnovate speculazioni sul suo futuro, con club come l’Inter Miami interessati ad acquisire i suoi servizi.
Alla luce di questi sviluppi, l’interesse del Napoli per Modrić potrebbe essere riconsiderato. L’ambizione del club di rafforzare la propria rosa e il desiderio di Modrić di continuare a maturare esperienza calcistica ai massimi livelli rendono questo scenario plausibile. Un trasferimento al Napoli offrirebbe a Modrić l’opportunità di contribuire a una squadra di Serie A competitiva, sperimentando al contempo una nuova cultura calcistica.
In conclusione, sebbene l’interesse del Napoli per Luka Modrić non si sia concretizzato in passato, l’evoluzione della situazione al Real Madrid e la traiettoria della carriera di Modrić suggeriscono che un trasferimento al club di Serie A potrebbe essere una prospettiva realistica nel prossimo futuro.