
Il Napoli ha riacceso il suo interesse per il difensore dell’Udinese Jaka Bijol, un giocatore già considerato durante la sessione estiva di calciomercato. Il 25enne nazionale sloveno si è rivelato un ottimo candidato per rinforzare la difesa del Napoli, soprattutto sotto la guida tattica di Antonio Conte.
Un adattamento tattico per il Napoli
Il sistema tattico di Antonio Conte enfatizza una struttura difensiva solida e disciplinata. Le caratteristiche di Bijol si allineano bene a questi requisiti. Alto 1,90 metri, offre dominio aereo e presenza fisica al centro della difesa. La sua esperienza sia nella difesa a tre che a quattro, unita alla sua capacità di leggere il gioco e di eseguire marcature a uomo precise, lo rendono un’aggiunta versatile alla retroguardia del Napoli. Queste qualità sono particolarmente preziose nelle transizioni tra i moduli difensivi del Napoli.
Interesse precedente e interesse attuale
L’interesse del Napoli per Bijol non è nuovo. Notizie del novembre 2024 indicavano che il Napoli stava prendendo in considerazione Bijol come potenziale rinforzo per la propria difesa durante la sessione invernale di calciomercato. Il direttore sportivo del club, Giovanni Manna, avrebbe stilato una lista dei desideri in accordo con Conte, che includeva Bijol tra gli altri obiettivi. Questo rinnovato interesse suggerisce che il Napoli riconosca la necessità di rafforzare la propria difesa e consideri Bijol un candidato idoneo.
Concorrenza dell’Inter
Il Napoli si trova ad affrontare la concorrenza dell’Inter, che ha anche espresso interesse per Bijol. La necessità dell’Inter di un difensore centrale è pressante a causa dell’invecchiamento di Francesco Acerbi e Stefan de Vrij. Le prestazioni di Bijol, in particolare le sue eccellenti prestazioni a Euro 2024, hanno attirato l’attenzione della dirigenza nerazzurra. Tuttavia, il solido rapporto del Napoli con l’Udinese e la sua attuale posizione in Serie A potrebbero offrire al club un vantaggio nelle trattative.
Nogomania
Considerazioni finanziarie
La valutazione di Bijol da parte dell’Udinese è un fattore significativo nelle trattative di trasferimento. Secondo alcune indiscrezioni, l’Udinese starebbe cercando un compenso di circa 20 milioni di euro per il difensore sloveno. Questa cifra riflette la costanza di prestazioni di Bijol in Serie A e il suo potenziale contributo a un club di alto livello. La strategia finanziaria del Napoli, incluse le potenziali cessioni di giocatori, giocherà un ruolo cruciale nel determinare se riuscirà a soddisfare le richieste dell’Udinese.
Conclusione
Jaka Bijol rappresenta un’acquisizione strategica per il Napoli, offrendo sia un rinforzo difensivo immediato che un potenziale a lungo termine. La sua compatibilità con il sistema tattico di Conte e la sua esperienza in Serie A lo rendono un prospetto interessante. Tuttavia, la concorrenza dell’Inter e le trattative finanziarie con l’Udinese presentano sfide che il Napoli deve affrontare con cautela. Con l’avvicinarsi della sessione invernale di calciomercato, sarà interessante vedere come si evolverà questa ricerca e se il Napoli riuscirà ad assicurarsi i servizi di Bijol per rafforzare la propria difesa.