
La Juventus sta intensificando gli sforzi per rinforzare il centrocampo in vista del calciomercato estivo, con il nazionale svizzero Ardon Jashari che emerge come uno degli obiettivi principali. Secondo quanto riferito, i bianconeri hanno osservato il ventunenne centrocampista dell’FC Luzern in diverse occasioni durante la stagione 2024/25 e sono rimasti sempre più colpiti dalla sua costanza di rendimento, dalla sua maturità in campo e dalla sua versatilità tattica. Secondo fonti vicine al club, la Juventus starebbe seriamente valutando un’offerta concreta per Jashari, con l’obiettivo di ringiovanire il centrocampo con talenti freschi e dinamici.
Jashari si è distinto nella Super League svizzera, dove la sua compostezza, la sua distribuzione intelligente e la sua grinta non sono passate inosservate. Sebbene sia ancora relativamente giovane, ha già capitanato il Lucerna e ha ottenuto regolari convocazioni nella nazionale svizzera, il che la dice lunga sulle sue doti di leadership e sulla sua capacità di giocare sotto pressione. La Juventus ha seguito da vicino il suo sviluppo non solo a livello di club, ma anche durante le pause con le nazionali, dove si è dimostrato all’altezza di avversari di livello superiore.
Per la Juventus, il centrocampo è stato un’area problematica nelle ultime stagioni. Mentre giocatori come Manuel Locatelli, Adrien Rabiot e Weston McKennie hanno offerto momenti di qualità, infortuni, rendimento discontinuo e una mancanza di creatività hanno evidenziato la necessità di rinforzi a centrocampo. Il club torinese è desideroso di aggiungere almeno un centrocampista quest’estate, in particolare qualcuno che possa infondere energia, disciplina tattica e valore aggiunto a lungo termine alla squadra. Jashari incarna quasi perfettamente questo profilo.
Ciò che rende Jashari particolarmente appetibile per la Juventus è la sua versatilità. Schierato principalmente come centrocampista difensivo o centrale, è in grado di agire come regista arretrato o persino come presenza box-to-box, a seconda delle esigenze tattiche. La sua capacità di recuperare palla, dettare il ritmo e gestire rapidamente il gioco in transizione si allinea al tipo di centrocampista equilibrato che è mancato alla Juventus nelle ultime stagioni. Inoltre, la sua età e le sue possibilità di crescita lo rendono un potenziale asset a lungo termine, sia in termini sportivi che finanziari.
Finanziariamente, un trasferimento per Jashari rappresenterebbe anche un investimento relativamente a basso rischio rispetto ad alcuni dei nomi più affermati sul mercato. Con il Lucerna, a quanto si dice, aperto alle trattative e il valore di mercato di Jashari ancora entro un intervallo ragionevole, la Juventus vede l’opportunità di concludere un accordo che offra un vantaggio senza gravare significativamente sul bilancio del club. Questo è particolarmente rilevante data la più ampia strategia della Juventus di combinare giocatori esperti con talenti emergenti al fine di mantenere la competitività e pianificare al contempo il futuro.
Sebbene anche altri club abbiano mostrato interesse per Jashari, soprattutto in Germania e Francia, la frequenza degli scouting della Juventus e la serietà delle discussioni interne suggeriscono che la squadra sia pronta a muoversi con decisione. Si prevede che i colloqui progrediranno nelle prossime settimane e la Juventus potrebbe formalizzare il proprio interesse con un’offerta ufficiale già a giugno, una volta confermata la situazione manageriale e la qualificazione alle competizioni europee.
Se Jashari dovesse trasferirsi a Torino, non solo fornirebbe profondità al reparto, ma potrebbe anche lottare per un ruolo da titolare, soprattutto se qualche centrocampista attuale dovesse partire durante l’estate. Il suo profilo si adatta bene al rigore tattico della Serie A e, sotto la guida di uno staff tecnico di alto livello, potrebbe compiere il prossimo grande passo della sua carriera.
In sintesi, Ardon Jashari è più di un semplice nome nella lista degli scout della Juventus: è un prospetto ben monitorato e molto stimato, che potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nella ricostruzione del centrocampo del club. Mentre i bianconeri si preparano a una sessione di calciomercato cruciale, il loro interesse per Jashari è un chiaro segnale della loro volontà di investire in talenti giovani e capaci, in grado di generare un valore immediato e di crescere all’interno del progetto in continua evoluzione del club.