
Madrid, 12 maggio 2025 – In una sorprendente svolta che ha sconvolto il calcio europeo, il Real Madrid si è ufficialmente assicurato l’acquisto di Nicolò Barella dall’Inter per la cifra esorbitante di 68 milioni di euro, rendendolo uno dei più grandi affari del calciomercato estivo. Il maestro del centrocampo italiano indosserà l’iconica maglia bianca a partire dalla stagione 2025/26, dopo aver firmato un contratto quinquennale da record con i Blancos, che include una clausola rescissoria di ben 500 milioni di euro.
Dettagli dell’accordo:
Costo del trasferimento: 68 milioni di euro (garantiti)
Durata del contratto: 5 anni (fino a giugno 2030)
Stipendio netto: 11,5 milioni di euro all’anno
Clausola rescissoria: 500 milioni di euro
Bonus: vittoria in Champions League (5 milioni di euro), nomination al Pallone d’Oro (2 milioni di euro), assist + clausole basate sui gol
Barella, 28 anni, lascia l’Inter dopo sei anni ricchi di trofei, nei quali è diventato il simbolo dell’eccellenza del centrocampo moderno e un beniamino dei tifosi. La sua leadership, la sua instancabile spinta propulsiva e la sua brillantezza tecnica lo hanno reso un perno fondamentale della squadra di Simone Inzaghi, guidando i nerazzurri a tre scudetti e una finale di Champions League.
L’ambizione audace di Barella: “Sono qui per vincere il Pallone d’Oro”
Parlando della sua presentazione al Santiago Bernabéu, Barella non ha risparmiato i suoi obiettivi personali:
“Indossare la maglia bianca del Real Madrid non significa solo continuare il mio percorso, ma elevarlo. Ho sempre sognato in grande. Questo è un club dove nascono le leggende. Voglio diventare il miglior centrocampista del mondo e sì, voglio competere per il Pallone d’Oro”.
Fonti vicine all’accordo rivelano che Barella è stato personalmente convinto da Florentino Pérez e dall’allenatore Carlo Ancelotti, che hanno delineato un piano a lungo termine con Barella al centro della nuova era dei Galácticos. Con la carriera di Luka Modrić che volge al termine e il recente ritiro di Toni Kroos, il Real Madrid vede Barella come l’erede naturale della sua eredità di centrocampista.
Ancelotti: “Ha la mentalità di un campione”
Carlo Ancelotti ha elogiato il suo nuovo acquisto:
“Barella non è solo un grande giocatore, è un leader. Gioca ogni partita come se fosse una finale. Tecnicamente brillante, tatticamente consapevole ed emotivamente resiliente. Qui prospererà”.
Il posto di Barella nel Real Madrid
Si prevede che la dinamica italiana giocherà un ruolo chiave nel centrocampo rivoluzionato del Real Madrid, che vede protagonisti Jude Bellingham, Eduardo Camavinga e Aurélien Tchouaméni. Barella porta con sé un tocco diverso – tenacia, passaggi verticali e talento offensivo – che rende il centrocampo del Real Madrid probabilmente il più completo d’Europa.
Addio all’Inter: un saluto rispettoso
Barella ha pubblicato su Instagram un commosso saluto ai tifosi dell’Inter:
“Avete creduto in me quando ero solo un ragazzino del Cagliari. L’Inter mi ha reso un campione e voi, i tifosi, mi avete fatto sentire a casa. Porterò sempre i nerazzurri nel cuore.”
Cosa succederà?
A quanto pare, il Real Madrid non ha ancora concluso la sua estate, ma l’arrivo di Barella è un segnale chiaro: i re d’Europa si preparano a tornare a regnare. E con Nicolò Barella a guidare il centrocampo, il sogno del Pallone d’Oro non sembra più inverosimile.