ACCORDO UFFICIALE: “Il trasferimento più importante della mia vita”. L’arrivo del vichingo inglese all’Inter con un contratto quinquennale è stato confermato dal presidente dell’Inter “Steven Zhang”.

In un clamoroso colpo di scena che pochi si aspettavano, Cole Palmer ha ufficialmente lasciato il Chelsea FC, firmando un passaggio da 65 milioni di euro all’Inter, come confermato oggi dai giganti italiani.

Il ventiduenne prodigio inglese, un tempo considerato il futuro del Manchester City, ha avuto un’ascesa fulminea al Chelsea prima di un turbolento scontro con il neo-allenatore Enzo Maresca, che ha caratterizzato alcuni mesi. Fonti vicine al club rivelano che un acceso alterco durante un allenamento a porte chiuse ha scatenato una tensione insanabile tra i due, spingendo Palmer a cercare un’uscita rapida.

Nonostante le voci di interesse da parte dei rivali della Premier League e di diversi club della Liga, è stata l’Inter, guidata dall’ambizioso presidente Steven Zhang, a mettere a segno quello che molti definiscono un “colpo di stato storico”.

L’accordo da sogno dell’Inter
Con un colpo da maestro nella negoziazione, Zhang e il direttore sportivo dell’Inter Piero Ausilio hanno strutturato un accordo con il Chelsea incentrato in larga parte sulle prestazioni, consentendo all’Inter di assicurarsi la firma di Palmer per una cifra base di 65 milioni di euro, strutturata in rate, rendendolo finanziariamente sostenibile per i nerazzurri e soddisfacendo al contempo le richieste del Chelsea.

La vera sorpresa? Si dice che Palmer abbia concordato accordi personali con l’Inter prima che il Chelsea avviasse formalmente le trattative per il trasferimento, attratto dalla visione presentata dall’allenatore Simone Inzaghi e dal fascino della storica atmosfera di San Siro.

“Questo è più di un acquisto: è una dichiarazione”, ha dichiarato Steven Zhang alla presentazione. “Cole Palmer non è solo un talento incredibile. È l’incarnazione della nostra visione di unire gioventù, talento e ambizione all’Inter. È un calciatore libero di pensare che desiderava la libertà, e ora la troverà in nerazzurro”.

Impegno a lungo termine
Palmer ha firmato un contratto quinquennale con l’Inter, che lo legherà al club fino a giugno 2030. Il suo contratto include un sostanzioso bonus fedeltà e clausole legate alle prestazioni in Champions League, a dimostrazione della fiducia dell’Inter nel costruire il proprio centrocampo attorno a lui.

Il centrocampista indosserà la maglia numero 10, precedentemente indossata da leggende come Wesley Sneijder e Lautaro Martínez, a dimostrazione della fiducia che il club ripone in lui.

Dal City al Chelsea al Milan: un viaggio turbolento
Dopo aver lasciato il Manchester City la scorsa estate per il Chelsea con un trasferimento da 50 milioni di euro, Palmer ha subito impressionato con dribbling strepitosi, finezza sui calci piazzati e gol decisivi. Tuttavia, la sua forma è calata drasticamente dopo l’inizio dell’anno, con fonti che indicano come catalizzatore attriti dietro le quinte.

I tifosi del Chelsea hanno espresso reazioni contrastanti online: alcuni piangono la perdita di un talento generazionale, altri mettono in discussione la leadership del club sotto la guida di Maresca.

Cosa succederà?
Palmer sarà presentato ai tifosi dell’Inter questo fine settimana in occasione di uno speciale evento a San Siro e dovrebbe esordire nella partita inaugurale della stagione contro la Fiorentina. Il club lo considera la scintilla creativa mancante per la corsa al 21° titolo di Serie A e a una corsa più lunga in Champions League.

Per Palmer, è un’occasione di riscatto, rinascita e vendetta.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*