
Secondo CalcioMercato, il Milan sta monitorando attentamente la situazione di Noah Okafor al Napoli, sperando che il club partenopeo eserciti l’opzione di rescissione da 23,5 milioni di euro inclusa nel suo contratto di prestito. Sebbene Okafor rimanga tecnicamente un giocatore del Milan fino all’attivazione di tale clausola, i rossoneri sarebbero ansiosi di ottenere un trasferimento a titolo definitivo, sebbene per ragioni che potrebbero essere più pragmatiche che emotive. Dal punto di vista del Milan, cedere Okafor a prezzo pieno rappresenterebbe un affare solido, soprattutto considerando la deludente esperienza in prestito dell’attaccante allo Stadio Diego Armando Maradona.
Okafor è arrivato al Napoli la scorsa estate in prestito con diritto di riscatto, dopo non essere riuscito ad affermarsi come titolare titolare al Milan. Sebbene il suo talento non sia mai stato messo in discussione – come dimostrato dal periodo al Red Bull Salisburgo e dai primi sprazzi in Serie A – la sua incostanza e i problemi di infortuni ne hanno limitato l’impatto. Il Milan, pur sperando ancora che potesse diventare un giocatore chiave, ha optato per il prestito in cerca di minutaggi più regolari. L’idea era semplice: dare al giocatore l’opportunità di crescere altrove, mantenendo al contempo il potenziale per un ritorno sull’investimento significativo.
Tuttavia, il periodo di Okafor a Napoli non è andato come previsto. Il nazionale svizzero ha collezionato solo quattro presenze con il Napoli, per un totale di soli 36 minuti di gioco. I problemi di forma fisica sono stati la causa principale, con Okafor che fatica a mantenere la condizione fisica necessaria per competere ai massimi livelli. Di conseguenza, il Napoli non ha ancora visto il giocatore che sperava di acquisire: un attaccante veloce e versatile, in grado di incidere sulle partite in diversi ruoli offensivi.
Dal punto di vista del Milan, questa mancanza di minutaggio è preoccupante, ma il club rimane moderatamente ottimista. Secondo CalcioMercato, il Milan spera che Okafor possa ancora dimostrare abbastanza nelle ultime settimane di stagione da convincere il Napoli a puntare su di lui a lungo termine. Detto questo, il prezzo di 23,5 milioni di euro incombe. Per il Napoli, un club che deve gestire attentamente le proprie spese – soprattutto tenendo conto delle normative del Fair Play Finanziario UEFA – la decisione di investire quella somma in un giocatore con un contributo limitato è difficile da giustificare.
La speranza del Milan è riposta in due possibili scenari. Il primo, che Okafor recuperi la piena forma fisica e riesca a brillare a fine stagione, magari durante le restanti partite di campionato del Napoli o come opzione chiave dalla panchina. Qualche prestazione eccezionale potrebbe essere sufficiente a influenzare le decisioni del Napoli, soprattutto se considerano Okafor un progetto a lungo termine su cui vale la pena investire. La seconda possibilità, più delicata, è che il Napoli negozi un prezzo ridotto. Se il Milan fosse aperto a flessibilità sul prezzo finale, si potrebbe comunque raggiungere un accordo, consentendo al Milan di recuperare parte del proprio investimento e liberando spazio in attacco.
C’è anche una dimensione strategica nell’interesse del Milan nel vedere l’accordo finalizzato. Il club si sta preparando per un’intensa sessione estiva di calciomercato, che potrebbe comportare diversi ingressi e uscite. Garantirsi una cessione come quella di Okafor aiuterebbe a pareggiare i conti e a dare ai rossoneri maggiore libertà di perseguire altri obiettivi. Sebbene Okafor rimanga una promessa di talento, non è considerato essenziale per i piani tattici del Milan, data la visione in continua evoluzione dello staff tecnico.
In conclusione, il report di CalcioMercato sottolinea la posizione moderatamente fiduciosa del Milan sul futuro di Noah Okafor. Sebbene le difficoltà del giocatore al Napoli abbiano complicato la situazione, il Milan accoglierebbe comunque con favore un trasferimento a titolo definitivo, idealmente al prezzo pieno di 23,5 milioni di euro. Resta incerto se il Napoli accetterà tale cifra, soprattutto considerando il limitato rendimento in campo finora. Con la fine della stagione, tutti gli occhi saranno puntati sulla capacità di Okafor di convincere il Napoli a rendere definitivo il trasferimento, o se il Milan dovrà riconsiderare nuovamente il suo futuro quest’estate.