
In una mossa strategica volta a potenziare la propria potenza offensiva in vista della cruciale stagione 2025/26, la Lazio, squadra di Serie A, ha completato un accordo di prestito con l’FC Zenit San Pietroburgo per l’attaccante russo Aleksandr Sobolev, inclusa una clausola di riscatto del valore di 10 milioni di euro.
Il club ha confermato giovedì sera che l’attaccante 27enne si unirà alla Lazio in prestito per una stagione fino a giugno 2026, con la società romana che manterrà l’opzione esclusiva di rendere il trasferimento a titolo definitivo in base alle prestazioni e alle esigenze della squadra.
Profilo: Chi è Aleksandr Sobolev?
Aleksandr Sobolev è ampiamente riconosciuto come uno degli attaccanti russi più dominanti fisicamente. Alto 1,95 metri (6’5″), l’attaccante combina una fisicità straordinaria con una sorprendente finezza tecnica e la capacità di giocare spalle alla porta. Sobolev ha iniziato la sua carriera professionistica con il Tom Tomsk prima di approdare al Krylia Sovetov e allo Spartak Mosca, dove si è affermato come uno dei marcatori più prolifici della Premier League russa.
Si è trasferito allo Zenit San Pietroburgo nel 2023, dove è rapidamente diventato titolare fisso sotto la guida dell’allenatore Sergey Semak. Nella sua prima stagione completa allo Zenit, Sobolev ha segnato 18 gol e fornito 5 assist in tutte le competizioni, giocando un ruolo fondamentale nelle campagne nazionali ed europee dello Zenit. Le sue prestazioni gli sono valse la convocazione regolare nella nazionale russa, dove ha già collezionato oltre 20 presenze e segnato 6 gol.
Dettagli sul trasferimento e struttura del prestito
L’accordo tra Lazio e Zenit è strutturato come segue:
Tipo: Prestito stagionale (stagione 2025/26)
Costo del prestito: Non divulgato (le fonti stimano tra 1 e 2 milioni di euro)
Opzione di acquisto: fissata a 10 milioni di euro, non obbligatoria
Premi di rendimento: inclusi se l’opzione viene attivata
Stipendio del giocatore: coperto al 100% dalla Lazio durante il periodo di prestito
Il trasferimento è stato facilitato dall’agente di Sobolev, Igor Klymenko, che a quanto pare ha avuto un ruolo chiave nel spingere il suo assistito a trasferirsi all’estero, in cerca di nuove sfide in uno dei cinque maggiori campionati europei.
Comunicati e reazioni ufficiali
Parlando a Lazio Style Channel, il direttore sportivo Angelo Fabiani ha espresso entusiasmo per l’acquisizione:
“Aleksandr è un giocatore che seguiamo da vicino da diverse stagioni. Il suo profilo offre qualcosa di diverso: è forte nel gioco aereo, tiene bene la palla e sa concludere con entrambi i piedi. Porta un vantaggio competitivo al nostro attacco.”
L’agente di Sobolev, Igor Klymenko, ha fatto eco all’entusiasmo:
“Questo è un passo importante per Aleksandr. Sta entrando nel suo periodo migliore e vuole mettersi alla prova ai massimi livelli. L’Italia offre raffinatezza tattica e disciplina difensiva: le condizioni perfette per la sua crescita”.
Lo Zenit ha anche rilasciato una breve dichiarazione ringraziando Sobolev per il suo contributo e augurandogli il meglio in Italia, suggerendo che un potenziale addio definitivo potrebbe essere imminente a seconda dell’andamento della stagione.
Cosa significa questo per la Lazio
Questo acquisto è visto come una chiara mossa strategica da parte del tecnico Igor Tudor per aggiungere una presenza fisica imponente a una Lazio che la scorsa stagione ha faticato a segnare gol in modo costante, soprattutto nelle partite in cui gli spazi erano limitati e prevaleva la rigidità tattica.
Con la leggenda del club Ciro Immobile, ora 35enne e alle prese con persistenti problemi muscolari, il club aveva bisogno di diversificare le proprie opzioni offensive. Sobolev potrebbe potenzialmente essere:
Attaccante titolare in calendari con un’elevata rotazione
Un obiettivo tattico per rompere i blocchi difensivi bassi
Un partner in un sistema a due punte (come un 3-5-2 o un 4-4-2 a rombo)
I primi report tattici suggeriscono che Tudor stia valutando l’alternanza tra i moduli, a seconda del profilo dell’avversario, e Sobolev rientra in questo piano. perfettamente.
Cosa succederà?
Arrivo a Roma: Sobolev dovrebbe arrivare nella capitale entro le prossime 48 ore.
Medicina e Firma Ufficiale: L’attaccante si sottoporrà alle visite mediche presso la Clinica Paideia, dopodiché firmerà il contratto a Formello.
Presentazione: La Lazio ha in programma una presentazione ufficiale del giocatore allo Stadio Olimpico, dove Sobolev verrà presentato a tifosi e media.
Si prevede che si unisca al ritiro precampionato all’inizio della prossima settimana e potrebbe fare il suo debutto non ufficiale nella prima amichevole estiva della Lazio il mese prossimo.
Statistiche del Giocatore (stagione 2024/25, Zenit):
Presenze nelle Competizioni Gol Assist
Premier League Russa 24 14 4
Coppa di Russia 4 2 1
UEFA Europa League 6 2 0
Totale 34 18 5
Analisi: Una scommessa calcolata o una perla nascosta?
Sobolev potrebbe non essere ancora un nome noto al di fuori La Russia, la sua età, le sue caratteristiche fisiche e il suo recente rendimento lo rendono un prospetto interessante per la Lazio. Con la clausola di acquisto da 10 milioni di euro considerata ragionevole per gli standard di mercato, l’accordo offre alla Lazio sia rinforzi a breve termine che flessibilità a lungo termine.
Se il russo si adatta bene alle esigenze tattiche della Serie A – spesso implacabili per gli attaccanti fisicamente più in difficoltà – la Lazio potrebbe aver trovato un vero affare. In caso contrario, la struttura del prestito protegge il club finanziariamente e competitivamente.