
Secondo quanto riferito, il Napoli avrebbe avviato contatti con il VfB Stuttgart, squadra della Bundesliga, per il potenziale trasferimento del giovane attaccante Nick Woltemade in vista della sessione estiva di calciomercato. I giganti italiani, desiderosi di rinnovare la propria squadra dopo una turbolenta stagione 2024-25, hanno individuato nel ventiduenne un’aggiunta promettente al loro reparto offensivo.
Woltemade, che era in prestito allo Stoccarda dal Werder Brema prima di essere trasferito a titolo definitivo all’inizio di quest’anno, ha disputato una stagione di grande successo in Bundesliga. La sua combinazione di presenza fisica, abilità tecnica e capacità decisionale acuta nella terza linea difensiva lo ha reso uno dei giovani più promettenti del calcio tedesco. Alto 1,98 metri, Woltemade offre un profilo unico, che fonde le caratteristiche di un attaccante tradizionale con la mobilità e il gioco di collegamento di un attaccante moderno.
L’interesse del Napoli per l’attaccante tedesco è in linea con l’attuale strategia di acquisizione di giovani talenti di alto livello. Dopo aver mancato la qualificazione alla Champions League e aver sopportato un’incostanza in attacco a seguito della stagione costellata di infortuni di Victor Osimhen, il club sta cercando di rafforzare le sue opzioni offensive. Mentre Osimhen rimane una figura talismanica, è ampiamente previsto che l’attaccante nigeriano lasci il club quest’estate a causa dell’interesse di club della Premier League e dell’Arabia Saudita. Questo non ha fatto che aumentare l’urgenza del Napoli di schierare un successore affidabile.
Secondo quanto riportato dai media italiani, il direttore sportivo del Napoli Giovanni Manna ha avviato colloqui preliminari con lo Stoccarda per comprendere la fattibilità di un accordo. Sebbene non sia stata presentata alcuna offerta ufficiale, il club tedesco sarebbe a conoscenza del crescente interesse per il suo attaccante. Lo Stoccarda, che ha concluso la stagione con un posto in Champions League, non è sotto pressione immediata per la vendita, ma potrebbe prendere in considerazione un’offerta allettante se il giocatore esprimesse il desiderio di trasferirsi o se fosse necessario un reinvestimento nella squadra.
Anche la situazione contrattuale di Woltemade gioca un ruolo nelle dinamiche della trattativa. Essendo arrivato allo Stoccarda da poco, a tempo pieno, qualsiasi accordo comporterebbe probabilmente un costo di trasferimento significativo. Tuttavia, il Napoli potrebbe essere disposto a pagare un sovrapprezzo se considerasse Woltemade una soluzione a lungo termine in attacco. Inoltre, la dichiarata disponibilità del giocatore a trasferirsi all’estero potrebbe facilitare le trattative. Un passaggio in Serie A offrirebbe a Woltemade l’opportunità di mettersi alla prova in un campionato più tattico e di acquisire visibilità a livello continentale, soprattutto se il Napoli riuscisse a conquistare la competizione europea attraverso la Coppa Italia o il ranking UEFA.
Per il Napoli, questo trasferimento non riguarda solo la sostituzione di giocatori in uscita, ma anche la costruzione di una linea d’attacco per il futuro. Oltre a Woltemade, il club è stato accostato a diversi giovani attaccanti da tutta Europa, a dimostrazione di una strategia di reclutamento più ampia. L’allenatore Antonio Conte (o il suo successore, a seconda della situazione manageriale del Napoli) sarà fondamentale per determinare come un giocatore come Woltemade si inserirà nel sistema tattico della squadra, che negli ultimi mesi ha oscillato tra il 4-3-3 e il 4-2-3-1.
Il potenziale acquisto di Woltemade rappresenterebbe anche una dichiarazione d’intenti da parte della proprietà del Napoli, che ha dovuto affrontare critiche da parte dei tifosi per la mancanza di ambizione nel mercato dopo la vittoria dello Scudetto del 2023. L’arrivo di un talento emergente da uno dei primi cinque campionati europei, in particolare uno con le caratteristiche fisiche e tecniche per prosperare in Serie A, potrebbe rinvigorire la tifoseria e segnare una nuova fase di sviluppo.
Sebbene le trattative siano ancora in fase iniziale, l’interesse del Napoli per Nick Woltemade è da tenere d’occhio con l’avvicinarsi della sessione estiva di calciomercato. Se l’accordo andrà a buon fine, potrebbe rappresentare sia un investimento intelligente che un passo coraggioso verso la ricostruzione di una squadra in grado di tornare a competere ai massimi livelli.