July 13, 2025
biraghi-780x439

Con una mossa che unisce sentimento e strategia, l’FC Internazionale Milano ha ufficialmente confermato il ritorno di Cristiano Biraghi al club, dopo che il nazionale italiano ha completato con successo le visite mediche presso l’Humanitas Research Hospital questa mattina.

L’esperto terzino sinistro torna in nerazzurro dall’ACF Fiorentina, portando con sé leadership, costanza e una profonda conoscenza del panorama della Serie A.

Un volto noto torna a casa

Questo segna il secondo periodo di Biraghi con l’Inter, avendo già giocato per il club nella stagione 2019-20 sotto la guida dell’allora allenatore Antonio Conte.

Mentre il suo precedente periodo era stato un prestito dalla Fiorentina, il suo ultimo ritorno è a titolo definitivo, presumibilmente strutturato come un contratto annuale con un secondo anno opzionale, basato su clausole di rendimento e obiettivi di squadra.

Il club ha rilasciato una dichiarazione ufficiale poco dopo il suo via libera medico, affermando:

“FC Internazionale Milano è lieta di annunciare il ritorno di Cristiano Biraghi. Il difensore 32enne ha sostenuto le visite mediche ed è ufficialmente rientrato in nerazzurro.

Biraghi aggiunge ulteriore spessore ed esperienza al nostro reparto difensivo in vista della prossima stagione 2025/26.”

Visite mediche, dettagli contrattuali e firma

Biraghi è arrivato al centro medico dell’Inter martedì mattina presto, accolto da una piccola folla di tifosi e fotografi. Dopo essersi sottoposto a una serie di esami fisici e cardiovascolari di routine, nonché a valutazioni dell’integrità muscolare e di eventuali infortuni pregressi, il giocatore ha ottenuto il via libera.

Una volta ottenuto il via libera, Biraghi si è recato presso la sede dell’Inter in Viale della Liberazione per ultimare le pratiche burocratiche e incontrare il consiglio di amministrazione del club, tra cui il direttore sportivo Piero Ausilio e l’amministratore delegato Giuseppe Marotta. Fonti indicano che la cifra richiesta per il trasferimento era simbolica – probabilmente inferiore ai 2 milioni di euro – data la disponibilità della Fiorentina a separarsi dal suo capitano e il desiderio di Biraghi di tornare al Milan.

Le prime parole di Biraghi da giocatore dell’Inter (di nuovo)

Nella sua prima intervista a Inter TV, Biraghi non è riuscito a contenere la sua gioia per il ritorno al club che ha contribuito a plasmare la sua carriera agli inizi.

“L’Inter è parte della mia storia. Ero qui da ragazzo nelle giovanili e sono tornato anni dopo da professionista. Tornare di nuovo, a questo punto della mia carriera, è davvero speciale. Mi sento più maturo, più completo. So cosa significa indossare questa maglia e sono qui per vincere.”

“Ringrazio la Fiorentina per tutto, ma ora è il momento di affrontare una nuova sfida con un club che ha fame di altri trofei.”

Valore tattico e ruolo in squadra

Si ritiene che l’allenatore Simone Inzaghi abbia avuto un ruolo chiave nel riportare Biraghi al club. Con il terzino di lunga data Federico Dimarco che potrebbe potenzialmente attirare l’attenzione dall’estero e la necessità di far ruotare i giocatori tra le competizioni nazionali ed europee, l’arrivo di Biraghi offre una profondità fondamentale alla squadra e un’opzione difensiva affidabile sulla fascia sinistra.

Giocatore tecnicamente solido, noto per i suoi cross precisi, la sua abilità sui calci piazzati e la sua consapevolezza del ruolo, Biraghi può inserirsi perfettamente nel 3-5-2 di Inzaghi come terzino sinistro o, se necessario, anche in un ruolo più tradizionale da terzino sinistro.

Fonti dell’Inter hanno confermato che Biraghi ha già iniziato un allenamento leggero e potrebbe essere presente nella prossima tournée pre-campionato del club in Asia.

Uno sguardo alla sua carriera finora

Età: 32

Ruolo: Terzino sinistro / Terzino laterale

Carriera nelle giovanili: Inter

Precedenti squadre: Cittadella, Chievo Verona, Catania, Granada (Spagna), Pescara, Fiorentina

Presenze in nazionale: 17 (Italia)

Titoli: Secondo posto in Coppa Italia (Fiorentina), Terzo posto in UEFA Nations League (Italia), Presenze con l’Inter (2019-2020): 26 presenze, 1 gol

Reazioni dei tifosi e buzz sui social

La reazione dei tifosi dell’Inter è stata estremamente positiva. Molti tifosi hanno dato il benvenuto a Biraghi sui social media, elogiando la decisione del club di ingaggiare un professionista esperto con un forte legame emotivo con i colori nerazzurri.

Su X (ex Twitter), l’hashtag #BiraghiIsBack è diventato di tendenza a poche ore dall’annuncio ufficiale.

Un tifoso ha scritto:

“Torna un vero interista. Biraghi non sarà certo un nome appariscente, ma è solido, affidabile e sa cosa significa indossare questo distintivo. Ottimo acquisto!”

Cosa succederà?

Biraghi sarà presentato ufficialmente alla stampa più avanti in questa settimana presso il Centro Sportivo Suning dell’Inter ad Appiano Gentile, seguito dal suo primo allenamento completo con la squadra. È previsto che viaggi con la squadra per le partite di precampionato e potrebbe fare il suo secondo esordio con l’Inter nella partita inaugurale della Serie A 2025/26.

Bentornato, Cristiano Biraghi. La maglia nerazzurra ti calza di nuovo bene.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *