
Con una mossa che ha suscitato grande entusiasmo nel mondo del calcio, l’SSC Napoli ha annunciato ufficialmente il ritorno di Fabián Ruiz Peña, il talentuoso centrocampista spagnolo, dopo aver completato con successo le visite mediche presso Villa Stuart a Roma questa mattina.
Il ventinovenne torna al club che un tempo aveva abbagliato con la sua eleganza e la sua brillantezza tattica, aprendo un nuovo capitolo nell’ambizioso progetto di rinascita del Napoli.
Un ritorno che si prepara da anni
Ruiz, arrivato a Napoli nell’estate del 2018 dal Real Betis per 30 milioni di euro, si è rapidamente affermato come uno dei centrocampisti tecnicamente più raffinati della Serie A.
Con la sua imponente struttura, la grazia del suo mancino e una straordinaria capacità di dettare il gioco dalla profondità, Ruiz è diventato il cuore pulsante del centrocampo del Napoli.
Durante i suoi quattro anni di permanenza, ha collezionato oltre 160 presenze, segnando 22 gol e 15 assist, giocando in particolare un ruolo fondamentale nel trionfo del Napoli in Coppa Italia nel 2020.
È partito per il Paris Saint-Germain nell’agosto 2022, con un trasferimento valutato circa 23 milioni di euro. Sebbene il suo periodo nella capitale francese fosse iniziato con un buon potenziale, ha faticato a trovare minuti costanti in una rosa costellata di stelle ed è stato spesso ruotato.
Ciononostante, Ruiz ha maturato una preziosa esperienza in Champions League e Ligue 1, affinando il suo acume tattico sotto la guida di giocatori del calibro di Christophe Galtier e Luis Enrique.
Ora, quasi tre anni dopo, Ruiz ha deciso di tornare nella città che lo ha accolto come un figlio – una decisione che, secondo fonti vicine al giocatore, è stata motivata dal desiderio di riallacciare i rapporti emotivi, di realizzarsi tatticamente e dal desiderio di tornare a giocare un ruolo centrale in un ambiente calcistico appassionato.
Visite mediche completate, contratto firmato
Ruiz è arrivato in Italia nella tarda serata di lunedì e si è sottoposto a una serie completa di visite mediche presso la rinomata clinica Villa Stuart di Roma.
Secondo quanto riportato, tutti gli esami sono stati superati senza complicazioni, aprendo la strada al Napoli per finalizzare l’accordo.
Ha firmato un contratto quadriennale fino a giugno 2029, con un’opzione di proroga di un ulteriore anno. Sebbene il prezzo del trasferimento non sia stato reso noto ufficialmente, fonti interne suggeriscono che il Napoli si sia assicurato il ritorno dello spagnolo a un prezzo ribassato di circa 12 milioni di euro, sfruttando il suo ruolo ridotto al PSG e il suo contratto in scadenza nel 2026.
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, che ha personalmente sancito il ritorno, ha salutato il ritorno di Ruiz come “simbolo di continuità e una dichiarazione di rinnovata ambizione”.
Adattamento tattico: il tassello mancante del puzzle
Con il nuovo allenatore Vincenzo Italiano alla guida, il Napoli sta intraprendendo una rinascita tattica, che enfatizza il possesso palla fluido, il pressing intelligente e il passaggio verticale.
Ruiz, con le sue doti di playmaker profondo, i suoi cambi di direzione eleganti e la capacità di cambiare gioco senza sforzo, è considerato l’orchestratore ideale per dare vita alla visione di Italiano.
Ci si aspetta che si inserisca in un doppio pivot o come centrocampista centrale sinistro in un 4-3-3, integrandosi con Stanislav Lobotka e Piotr Zieliński (se confermato), o facendo da mentore al promettente giovane Gianluca Gaetano.
Il suo ritorno fornisce anche la necessaria profondità e leadership a un centrocampo che ha lottato con l’incostanza durante la stagione 2024/25, che ha visto il Napoli concludere con un deludente settimo posto in classifica.
Reazioni da parte del club e dei tifosi
L’annuncio ufficiale del Napoli è stato accolto con grande entusiasmo dai tifosi, che hanno inondato i social media con tributi, video e messaggi emozionanti per dare il benvenuto al centrocampista. L’hashtag #FabianIsBack è diventato trending in tutta Italia in pochi minuti dall’annuncio.
Nelle sue prime parole dopo l’acquisto, Ruiz ha dichiarato:
“Napoli mi è sempre sembrata casa. La città, i tifosi, il club: tutto di questo posto mi risuona dentro. Torno con più esperienza, più fame di riscatto e un profondo desiderio di contribuire a riportare al successo questa incredibile squadra”.
Il direttore sportivo Mauro Meluso ha aggiunto:
“Questo non è solo un acquisto, è un reset culturale e tecnico. Fabian porta eleganza, leadership e conoscenza del nostro sistema di gioco. Sarà fondamentale per consolidare il centrocampo e migliorare la qualità complessiva del nostro gioco”.
Cosa succederà?
Ruiz sarà presentato ufficialmente alla stampa più avanti questa settimana allo Stadio Diego Armando Maradona, dove dovrebbe essere presentato insieme alle nuove maglie del club per la stagione 2025/26. Si unirà poi alla squadra per l’inizio della preparazione a luglio, con il Napoli pronto a partire per una tournée negli Stati Uniti nell’ambito della sua campagna internazionale estiva.
Un omaggio speciale è stato organizzato anche dagli ultrà della Curva B del Napoli, che vedono il ritorno di Ruiz non solo come un evento calcistico, ma come un ricongiungimento spirituale tra il giocatore e una città che ancora canta il suo nome.
Con Fabian Ruiz di nuovo in maglia azzurra, il Napoli sembra pronto a scrivere il prossimo capitolo della sua gloriosa storia calcistica. E la città, ancora una volta, osa sognare.
Benvenuto a casa, Fabián.