July 16, 2025
hq720 - 2025-05-31T142108.076

In quella che è stata definita la sorpresa della finestra estiva, Estêvão Willian Almeida de Oliveira Gonçalves, il diciassettenne talento brasiliano che ha recentemente firmato con il Chelsea FC, ha accettato con clamore la cifra record di 65 milioni di euro per il trasferimento al Torino FC, senza aver mai giocato un solo minuto con la maglia del Chelsea.

L’accordo, orchestrato in sordina e finalizzato poche ore dopo la vittoria schiacciante del Palmeiras sullo Sporting Cristal per 6-0 nella finale di Copa Libertadores, ha sbalordito il mondo del calcio. Estêvão, acclamato in tutto il Sud America come “Neymar 2.0”, è ora ufficialmente il giovane più costoso nella storia della Serie A, in arrivo sotto la guida di Paolo Vanoli, pronto a guidare una radicale ricostruzione della squadra granata dopo la deludente stagione 2024/25.

Fonti vicine alla trattativa confermano che l’allenatore del Chelsea, Enzo Maresca, ha fatto un ultimo tentativo per bloccare il trasferimento, insistendo sul fatto che il gioiello brasiliano fosse fondamentale per la sua visione a lungo termine a Stamford Bridge. Tuttavia, la proposta del Torino – finanziariamente irresistibile e ricca di promesse di un immediato ingresso in prima squadra – si è rivelata decisiva.

Dopo aver completato le visite mediche a Torino poche ore dopo il suo arrivo dal Brasile, Estêvão è stato presentato in forma privata allo staff del Torino come il nuovo volto del loro ambizioso progetto. La presentazione ufficiale è prevista per la fine di questa settimana allo Stadio Olimpico Grande Torino.

“È migliore di quanto fosse Neymar a questa età”, ha rivelato una fonte interna al Torino. “Quello che stiamo costruendo qui è speciale. Estêvão è la pietra angolare”.

L’accordo prevede un contratto fino a giugno 2031, con bonus basati sulle prestazioni, benefit sui diritti d’immagine e una clausola rescissoria da 100 milioni di euro. Rappresenta una dichiarazione d’intenti da parte del Torino, che ha concluso la stagione di Serie A 2024/25 con un deludente 13° posto, afflitto da incostanza e mancanza di creatività.

Vanoli, supportato da una gerarchia societaria rinnovata e da nuovi investimenti, ha promesso una “rinascita del Torino”, ed Estêvão è il primo segnale importante che la rivoluzione è reale. Il presidente del club Urbano Cairo avrebbe dichiarato ai media locali:

“Non è solo un acquisto. È il Torino che scrive di nuovo la storia.”

Estêvão stesso, parlando brevemente con i giornalisti in aeroporto, ha dichiarato:

“Il Torino ha creduto in me. Voglio dominare la Serie A. Voglio fare la storia qui.”

Soprannominato “Messinho” in patria, l’ex prodigio del Palmeiras aveva già illuminato il palcoscenico sudamericano con prestazioni sbalorditive nel Brasileirão e nei tornei internazionali giovanili. Il suo gol e due assist contro lo Sporting Cristal hanno coronato una brillante prestazione d’addio prima di suggellare il drammatico passaggio di consegne.

Mentre il mondo del calcio è sconvolto dall’inaspettato colpo di scena, i tifosi del Torino osano di nuovo sognare. Il ragazzo prodigio brasiliano è qui, e la Serie A potrebbe non essere più la stessa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *