
In uno degli sviluppi più sorprendenti dell’estate, Federico Dimarco ha ufficialmente rescisso il suo contratto con l’Inter dopo la dolorosa sconfitta dei nerazzurri nella finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain a Monaco, e ora ha completato un sensazionale passaggio all’SSC Napoli, firmando un contratto quadriennale con Antonio Conte.
Il nazionale italiano, da tempo simbolo della passione e dell’orgoglio interista, è appena atterrato all’aeroporto di Capodichino, dove è stato accolto da un mare di bandiere blu e dai tifosi partenopei in festa. Le visite mediche si sono concluse nel primo pomeriggio e il club non ha perso tempo a ufficializzare l’annuncio.
Da nerazzurro ad azzurro: perché Dimarco ha scelto il Napoli
In una conferenza stampa profondamente personale ed emozionante, Dimarco ha rivelato il doloroso prezzo che il crollo dell’Inter a Monaco ha avuto su di lui, mentalmente ed emotivamente, e come una telefonata di Antonio Conte abbia cambiato tutto.
“Quella notte a Monaco ha spezzato qualcosa dentro di me”, ha detto, visibilmente emozionato. “Eravamo così vicini… eppure così lontani. Ho dato tutto all’Inter. Amerò sempre quella maglia. Ma al fischio finale, ho capito che era ora di ricominciare”.
È stato Antonio Conte, l’uomo che un tempo ha tirato fuori la versione migliore di Dimarco all’Inter, a contattarlo pochi giorni dopo la sconfitta.
“Quando mister Conte mi ha chiamato, non ho esitato. Nemmeno per un secondo. Mi ha detto: ‘Fede, voglio guerrieri. Voglio uomini che hanno sofferto e vogliono risorgere. Vieni con me’. È stata questa la scintilla di cui avevo bisogno”.
La nuova identità del Napoli: Conte + Dimarco
Con la visione di Aurelio De Laurentiis allineata alla grinta di Conte, Dimarco rappresenta più di una semplice aggiunta tattica. È una dichiarazione d’intenti. Un combattente rinato. Il nuovo 3-4-3 di Conte vedrà Dimarco assumere il suo ruolo di terzino sinistro, con licenza di attaccare, creare e guidare la squadra.
Fonti vicine al club confermano che Dimarco ha firmato un contratto quadriennale del valore di 4,8 milioni di euro a stagione, con premi di rendimento legati alla qualificazione alla Champions League e ai trofei.
L’ultimo addio
Dimarco ha lasciato una lettera alla sede dell’Inter ieri sera tardi, indirizzata ai tifosi e allo staff del club:
“Non si è mai trattato di tradimento. Si tratta di rinascita. L’Inter è stata la mia infanzia. Napoli è il mio futuro. E Conte… è la ragione per cui ci credo di nuovo”.
Con emozioni forti e aspettative ancora più alte, il Napoli ha appena ingaggiato non solo un giocatore, ma un uomo con una missione. Il dolore di Monaco potrebbe aver chiuso un capitolo… ma all’ombra del Vesuvio, Federico Dimarco è pronto a esplodere.