
In un sorprendente colpo di scena che ha sconvolto il mondo del calcio, il centrocampista belga Kevin De Bruyne ha accettato di unirsi al Napoli a parametro zero, dopo la scadenza del suo contratto con il Manchester City.
Dopo quasi un decennio di brillanti successi all’Etihad Stadium, De Bruyne ha optato per un nuovo, audace capitolo della sua illustre carriera, firmando un contratto biennale con i campioni di Serie A del Napoli, con un’opzione per il terzo anno. L’accordo segna uno dei trasferimenti a parametro zero più importanti nella recente storia del calcio europeo.
Fine di un’era al Manchester City
De Bruyne, 33 anni, lascia un’eredità leggendaria al Manchester City. Da quando è arrivato al club nel 2015 dal Wolfsburg, ha avuto un ruolo determinante nel trasformare il City in una potenza nazionale ed europea. Con sei titoli di Premier League, due FA Cup, cinque Coppe di Lega e la storica vittoria della UEFA Champions League nel 2023, De Bruyne ha inciso il suo nome negli annali del calcio inglese.
Il dinamo centrocampista ha collezionato oltre 350 presenze, contribuendo con 96 gol e 153 assist, ed è stato ampiamente considerato uno dei migliori registi della sua generazione. Il suo addio è stato confermato dal City all’inizio di questo mese, dopo che le trattative per un prolungamento del contratto si sono arenate a causa del crescente interesse da parte di club d’élite in Europa e Medio Oriente.
Perché Napoli?
Il Napoli, reduce dalla riconquista dello Scudetto, si è mosso rapidamente per assicurarsi la firma di De Bruyne, con il presidente del club Aurelio De Laurentiis coinvolto personalmente nella finalizzazione dell’accordo. Fonti vicine alle trattative affermano che il belga è stato attratto dall’ambizioso progetto del club, dalla sua tifoseria appassionata e dal fascino di una nuova sfida in uno dei campionati più storici d’Europa.
Si prevede che De Bruyne assumerà un ruolo di leadership fondamentale sia dentro che fuori dal campo, con il Napoli che cerca di consolidare i recenti trionfi nazionali e di fare un passo avanti decisivo in UEFA Champions League.
Comunicato ufficiale
In un sentito messaggio condiviso sui suoi social media personali, De Bruyne ha dichiarato:
“È stato un viaggio incredibile con il Manchester City. Ho dato tutto per questo distintivo e lascio ricordi che custodirò per sempre. Ora sono pronto per una nuova sfida, una che mi entusiasma profondamente. Il Napoli è un club con storia, passione e ambizione. Non vedo l’ora di indossare la maglia azzurra del Napoli e dare tutto me stesso a questa città e a questi tifosi”.
Il Napoli ha risposto con un emozionante video di presentazione che mostrava scene di Napoli, momenti iconici della carriera di De Bruyne e le parole: “Il Mago è arrivato”.
Cosa significa questo per il Napoli e la Serie A
Questo acquisto clamoroso è una grande dichiarazione d’intenti da parte del Napoli, che dimostra la sua determinazione a rimanere al vertice del calcio italiano e a competere ai massimi livelli in Europa. Aggiunge inoltre un significativo contributo di stelle alla Serie A, che continua ad attrarre talenti di livello mondiale in un contesto di rinnovata popolarità.
De Bruyne si unirà a una squadra dinamica che include giocatori del calibro di Victor Osimhen, Khvicha Kvaratskhelia e Giovanni Di Lorenzo, e dovrebbe inserirsi in un ruolo creativo e di ampio respiro sotto la guida dell’allenatore Francesco Calzona.
Il belga si sottoporrà alle visite mediche a Napoli entro la fine di questa settimana, con una presentazione ufficiale prevista presso l’iconico Stadio Diego Armando Maradona, di fronte a un pubblico sicuramente entusiasta.