
L’AS Roma ha dato il via alla sessione estiva di calciomercato con la conferma ufficiale del suo primo acquisto: il prodigio del centrocampo spagnolo Pablo Torre.
Il ventunenne, attualmente sotto contratto con il Barcellona, è arrivato nella capitale con un accordo da 6 milioni di euro, a dimostrazione dell’intenzione della Roma di infondere nuova creatività nel proprio centrocampo in vista della stagione 2025/26.
La visione della Roma incontra il talento della Masia
Torre, brillante talento della celebre accademia La Masia del Barcellona, arriva allo Stadio Olimpico con una reputazione di talento, visione di gioco e passaggi incisivi. Dopo un prestito di una stagione al Girona, dove ha impressionato per la sua versatilità e la sua grinta, la Roma non ha perso tempo ad assicurarsi il talentuoso spagnolo nell’ambito del proprio progetto di ricostruzione sotto l’occhio vigile del tecnico Ranieri.
L’accordo da 6 milioni di euro è considerato un vero affare nel mercato attuale, soprattutto considerando l’età di Torre e il suo potenziale ancora inespresso. L’accordo include anche una clausola di riacquisto a favore del Barcellona, a sottolineare quanto il club catalano lo tenga ancora in grande considerazione.
Comunicato e reazione del club
In un comunicato ufficiale, la Roma ha confermato:
“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Pablo Torre all’AS Roma. Un giovane centrocampista con eccezionali capacità tecniche e un elevato quoziente intellettivo calcistico, si inserisce perfettamente nella nostra visione per il futuro”.
Torre, che indosserà la maglia numero 18, ha parlato con entusiasmo del suo arrivo:
“Sono orgoglioso di entrare a far parte di un club con una storia così ricca e una tifoseria così appassionata. Sono pronto a dare tutto per la maglia e a crescere come giocatore sotto la guida di Ranieri”.
Cosa porta Torre alla Roma
Noto per il suo baricentro basso, il dribbling preciso e la capacità di superare le difese avversarie, Torre aggiunge profondità e talento al centrocampo della Roma. La sua capacità di giocare da numero 10 o in un ruolo di regia più arretrato conferisce a De Rossi una maggiore flessibilità tattica, una caratteristica di cui i giallorossi sono stati disperatamente privi durante la scorsa stagione.
Guardando al futuro
Con questo acquisto, la Roma lancia un messaggio chiaro: il club non punta solo al successo immediato, ma anche a lungo termine. Torre dovrebbe unirsi alla squadra per il ritiro precampionato a luglio e potrebbe essere presente nella prossima tournée negli Stati Uniti.
I tifosi sono già in trepidante attesa, mentre la Roma continua a perseguire altri obiettivi estivi. Se questo è l’atto di apertura del mercato, il resto dell’estate promette di essere altrettanto elettrizzante.
Forza Roma e benvenuto, Pablo Torre!