June 28, 2025
hq720 - 2025-06-04T103855.473

In quello che passerà alla storia come uno dei colpi di scena più spettacolari del calciomercato estivo 2025, Charles De Ketelaere ha ufficialmente firmato per l’Inter con un contratto quinquennale, diventando l’ultimo dei grandi acquisti da free agent orchestrati dal presidente dell’Inter Giuseppe Marotta. Il 24enne centrocampista offensivo belga lascia l’Atalanta BC dopo aver rifiutato di rinnovare il contratto nonostante una stagione stellare costellata di gol e assist sotto la guida di Gian Piero Gasperini.

Accordo fatto: De Ketelaere firma per l’Inter
L’accordo, confermato pochi minuti dopo che De Ketelaere ha completato le visite mediche a Milano, prevede che l’ex talento del Club Brugge firmi un contratto fino a giugno 2030, con l’inserimento di una clausola rescissoria di 100 milioni di euro – un chiaro segnale della fiducia dell’Inter nella sua rinascita.

Fonti vicine alla trattativa descrivono l’accordo come una “dichiarazione d’intenti” da parte dell’Inter, che si sta leccando le ferite dopo l’umiliante sconfitta per 5-0 subita contro il giovane e brillante Paris Saint-Germain di Luis Enrique nella finale di UEFA Champions League a Monaco – la sconfitta più pesante nella storia della finale di UCL. Le conseguenze di quell’imbarazzo sembrano aver spinto Marotta e i vertici del club ad agire.

Dalla gloria europea all’addio: cosa è andato storto all’Atalanta?
Nonostante abbia giocato un ruolo fondamentale nello storico trionfo europeo dell’Atalanta, fonti interne rivelano che dietro le quinte covavano tensioni. De Ketelaere, autore di 11 gol e 9 assist in tutte le competizioni, si dice sia rimasto frustrato dalla rigidità tattica di Gasperini, che spesso lo vedeva ruotare o schierato come esterno destro invece che come centrale, il suo ruolo preferito.

Una fonte vicina al giocatore ha dichiarato:

“Charles rispettava i metodi di Gasperini, ma sentiva che non gli era mai stato veramente affidato il ruolo di centrale creativo. Dopo aver vinto l’Europa League, sentiva che era giunto il momento di mettersi alla prova ai massimi livelli e in un club che amava sinceramente”.

Il punto di rottura è arrivato durante i colloqui post-stagione, dove i due si sarebbero scontrati sul suo futuro ruolo. L’Atalanta ha offerto un accordo migliore, ma De Ketelaere è rimasto fermo, citando un affetto di lunga data per l’Inter, una squadra che ammirava fin dall’adolescenza.

“L’Inter è sempre stata il mio sogno” – De Ketelaere parla
Nelle sue prime parole da giocatore dell’Inter, l’elegante belga non ha nascosto le sue emozioni:

“L’Inter è sempre stata il mio sogno. Sono nato per giocare con la maglia nerazzurra. Dopo quello che è successo a Monaco, voglio contribuire a ripristinare l’orgoglio di questo incredibile club. Sono qui per vincere titoli, non solo per competere”.

Dentro l’accordo: numeri e impatto
Contratto: 5 anni (giugno 2030)

Stipendio: 4,5 milioni di euro netti a stagione + bonus

Clausola rescissoria: 100 milioni di euro (valida solo per club esteri)

Visite mediche: Completate con successo a Milano questa mattina

Annuncio: L’Inter ha confermato l’accordo tramite i propri canali ufficiali e ha pubblicato un video di presentazione “#WelcomeCharles”.

Il colpo da maestro di Marotta in mezzo alla crisi
Con l’Inter che si riprende dall’imbarazzo della Champions League e con le crescenti richieste di rinforzi alla squadra, la capacità di Marotta di assicurarsi De Ketelaere a parametro zero viene acclamata come un capolavoro di opportunismo. Il presidente, che in precedenza ha supervisionato trasferimenti gratuiti di giocatori iconici come Khedira, Pogba e Calhanoglu, ci è riuscito di nuovo, questa volta per affrontare la crisi di creatività del centrocampo dell’Inter.

Implicazioni tattiche: un nuovo numero 11?
L’allenatore Simone Inzaghi, sotto pressione dopo il crollo della Champions League, vede De Ketelaere al centro del rinnovato 3-4-1-2, dietro a Lautaro Martínez e Marcus Thuram. La sua visione di gioco, la sua compostezza e la sua eleganza con la palla sono visti come antidoti alla prestazione passiva del centrocampo, brutalmente smascherata dal PSG a Monaco.

Reazione dei tifosi: Da Milano a Milano
I tifosi nerazzurri hanno reagito con un’esultanza travolgente, soprattutto considerando le radici milanesi di De Ketelaere. Ironicamente, la deludente esperienza del belga al Milan sembra ormai un lontano ricordo, una falsa partenza prima del suo vero capitolo milanese.

Nel frattempo, alcuni tifosi dell’Atalanta si sentono traditi, ma molti gli riconoscono il contributo nel portare il primo trofeo europeo a Bergamo.

Cosa succederà?
De Ketelaere si unirà al tour pre-campionato dell’Inter a luglio e dovrebbe indossare l’iconica maglia numero 11, un segno di fiducia e un omaggio al peso creativo che ora grava sulle sue spalle.

Con Marotta che annuncia l’arrivo di ulteriori rinforzi, la risposta dell’Inter all’umiliazione europea è iniziata col botto, e Charles De Ketelaere ne è ora il fulcro.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *