June 28, 2025
maxresdefault - 2025-06-07T132003.467

In una delle mosse più sorprendenti del calciomercato estivo 2025, Felipe Anderson Pereira Gomes è ufficialmente tornato in Italia, ma non con la Lazio. Il trentaduenne maestro brasiliano ha infatti firmato per la Juventus con una straordinaria cifra di 35 milioni di euro, ignorando il rinnovo contrattuale con la Sociedade Esportiva Palmeiras e rilanciando il suo percorso in Serie A sotto la guida del rinnovato progetto bianconero di Igor Tudor.

Il trasferimento, completato dopo aver superato con successo le visite mediche a Torino, vede Anderson impegnato con i bianconeri fino a giugno 2028, aggiungendo talento, visione di gioco ed esperienza preziosa a un centrocampo desideroso di identità e controllo.

Felipe Anderson: “La chiamata di Tudor è stata irresistibile”
In una prima dichiarazione esclusiva rilasciata dai canali ufficiali della Juventus, Anderson ha spiegato le motivazioni dietro questo clamoroso cambio:

“Per me, questo è più di un semplice trasferimento: è uno scopo. La Juventus è un tempio del calcio e la chiamata di Igor Tudor a contribuire a ripristinare l’eredità del club era impossibile da ignorare. Mi ha mostrato il progetto, la visione e mi ha indicato il mio posto. Sono qui per dare stabilità a centrocampo e scrivere il mio capitolo storico tra i grandi brasiliani che hanno indossato questa maglia”.

Dal Palmeiras alla Vecchia Signora: la storia
Felipe Anderson era tornato in Brasile da poco con il Palmeiras, dove aveva brillato nel Brasileirão, ma le trattative per il rinnovo del contratto sono saltate nell’aprile 2025. Ora fonti attendibili confermano che il cuore di Anderson era già rivolto all’Europa, e a un club in particolare.

Nonostante i legami affettivi con la SS Lazio, il club che ha rilanciato la sua carriera europea, Anderson ha optato per una sfida audace e ambiziosa.

“Ho sempre ammirato la Juventus da lontano: la tradizione, la passione, la fame. L’ho percepito in ogni conversazione con Tudor e il consiglio di amministrazione. Non si tratta solo di nostalgia o di comodità. Si tratta di lottare per il trofeo, per l’onore e per dare a questo incredibile club la direzione di centrocampo di cui ha bisogno.”

Un adattamento tattico alla Tudor
Fonti vicine a Igor Tudor confermano che Anderson dovrebbe giocare un ruolo ibrido di mezzala-trequartista nel modulo 3-4-2-1 di Tudor, apportando struttura e creatività tra le linee. Con giocatori come Manuel Locatelli e Fabio Miretti al suo fianco, la presenza di Anderson, veterano di una squadra, potrebbe essere il collante di un centrocampo dinamico e in continua evoluzione.

Dettagli del contratto
Costo del trasferimento: 35 milioni di euro

Durata del contratto: fino a giugno 2028

Stipendio: riservato, ma le fonti stimano 4,5 milioni di euro netti a stagione + bonus

Visite mediche: completate al J|Medical il 5 giugno 2025

Presentazione: presentazione ufficiale all’Allianz Stadium prevista per la prossima settimana

Sulle orme del Brasile
Felipe Anderson si unisce a una leggendaria stirpe di brasiliani che indossano la maglia della Juventus: da Zé Carlos a Emerson, da Diego a Dani Alves. Quando gli è stato chiesto il suo parere, ha sorriso:

“È un nome importante da rappresentare. Porto il Brasile con me in ogni tocco di palla, e ora porto anche la Juventus.”

Cosa succederà?
Felipe Anderson dovrebbe unirsi alla Juventus per la preparazione all’inizio di luglio, e i tifosi sono già in trepidante attesa. Una cosa è certa: non si tratta di un semplice trasferimento, ma di una dichiarazione d’intenti da parte della Juventus e di una missione personale per una stella brasiliana determinata a incidere il suo nome nella storia del calcio torinese.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *