
Ruben Loftus-Cheek, il centrocampista inglese arrivato al Milan dal Chelsea nell’estate del 2023, ha vissuto una stagione di contrasti. Nonostante abbia mostrato il suo potenziale nei primi mesi, recenti sviluppi suggeriscono che il suo futuro al club potrebbe essere incerto. Alcune indiscrezioni indicano che la Lazio, rivale in Serie A, starebbe valutando un trasferimento per il 28enne quest’estate, offrendogli potenzialmente un nuovo capitolo della sua carriera.
L’impatto di Loftus-Cheek al Milan
Al suo arrivo al Milan, Loftus-Cheek si è adattato rapidamente alle esigenze tattiche della Serie A. Sotto la guida di Stefano Pioli, è stato schierato come centrocampista offensivo nel 4-2-3-1, un ruolo che gli ha permesso di sfruttare al meglio la sua fisicità e le sue doti tecniche. Questo adattamento ha portato a una notevole serie di gol all’inizio del 2024, dove ha segnato nove gol, di cui otto nello stesso anno solare. Le sue prestazioni gli hanno fatto guadagnare l’ammirazione dei tifosi del Milan, che hanno iniziato a considerarlo una figura centrale del loro centrocampo.
Calo del minutaggio
Tuttavia, le fortune di Loftus-Cheek hanno subito un rallentamento con il progredire della stagione. Sotto la guida del nuovo allenatore Max Allegri, che ha sostituito Sérgio Conceição dopo una stagione difficile con il Milan, il ruolo di Loftus-Cheek è diminuito. Il cambio tattico di Allegri, che ha favorito una difesa a quattro, non si è allineato con i punti di forza di Loftus-Cheek, portando a una riduzione del minutaggio. Questo cambiamento ha coinciso con una più ampia ristrutturazione del Milan, inclusa la nomina di Igli Tare a direttore sportivo, a indicare una potenziale revisione della squadra.
Interesse della Lazio
In mezzo a questi sviluppi, la Lazio è emersa come potenziale pretendente per Loftus-Cheek. I biancocelesti lo stanno prendendo in considerazione come sostituto di Sergej Milinković-Savić, il cui contratto scadrà nel 2026 e il cui futuro al club rimane incerto. L’allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, ha precedentemente allenato Loftus-Cheek al Chelsea e si ritiene che apprezzi le sue qualità, che potrebbero integrarsi bene nell’impostazione tattica di Sarri.
Tuttavia, le considerazioni finanziarie potrebbero rappresentare una sfida. Il contratto di Loftus-Cheek con il Milan scade il 2027 e il suo valore di mercato è stimato tra i 25 e i 30 milioni di euro. Inoltre, il suo stipendio, stimato intorno ai 4 milioni di euro annui, potrebbe rappresentare un ostacolo significativo per la Lazio, i cui vincoli di bilancio sono ben documentati.
Potenziale passaggio alla Lazio
Se la Lazio dovesse puntare su Loftus-Cheek, diversi fattori potrebbero influenzare l’esito. La flessibilità finanziaria del club, le potenziali cessioni di giocatori e l’influenza di Sarri giocheranno un ruolo cruciale. Inoltre, le aspirazioni di Loftus-Cheek e la sua disponibilità a trasferirsi in Italia saranno fondamentali. Le sue precedenti esperienze positive in Serie A, unite all’opportunità di riunirsi a Sarri, potrebbero rendere un trasferimento alla Lazio appetibile.
In conclusione, sebbene il periodo di Loftus-Cheek al Milan sia stato caratterizzato da promesse e sfide, la prospettiva di un trasferimento alla Lazio gli offre l’opportunità di rilanciare la sua carriera sotto l’influenza di un allenatore che già conosce. Con l’avvicinarsi della sessione estiva di calciomercato, la sua situazione merita grande attenzione, poiché potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo del suo percorso professionale.