
In una sensazionale svolta che ha infiammato il calcio italiano, Riccardo Orsolini torna ufficialmente alla Juventus con un trasferimento estivo di alto profilo del valore di 45 milioni di euro, dopo che il Bologna FC 1909 ha accettato l’offerta finale dei bianconeri dopo settimane di intense trattative. L’accordo, completato in vista della Coppa del Mondo per Club FIFA negli Stati Uniti, ha visto Orsolini firmare un contratto a lungo termine con la Juventus, inclusa una clausola rescissoria da record.
Da Bologna a Torino: il viaggio si chiude
Orsolini, che aveva firmato per la Juventus nel gennaio 2017 prima di essere ceduto in prestito e infine ceduto al Bologna, ha finalmente chiuso il cerchio. L’ala 28enne ha brillato al Bologna nelle ultime stagioni, diventando uno degli attaccanti più costanti ed esplosivi della Serie A sotto la guida di Thiago Motta e successivamente di Vincenzo Italiano.
Il suo straordinario bottino di 14 gol e 10 assist nella Serie A 2024-25 non solo ha aiutato il Bologna a qualificarsi per le coppe europee, ma ha anche riacceso l’interesse dei migliori club europei, con Napoli, Atletico Madrid e Aston Villa che, a quanto pare, monitorano la situazione. Tuttavia, è stata la Juventus, in fase di ricostruzione sotto la guida dell’ambizioso e intraprendente Igor Tudor, a spingere di più e ad aggiudicarsi il suo uomo.
Dettagli dell’accordo: Visite mediche completate, Accordo sulle condizioni personali, Clausola di rescissione storica
Dopo la qualificazione della Juventus al Mondiale per Club FIFA 2025 negli Stati Uniti, i dirigenti del club Cristiano Giuntoli e Giovanni Manna hanno dato priorità a un esterno d’élite per rinforzare la squadra in vista del torneo mondiale. Le trattative con il Bologna sono iniziate a fine aprile e hanno subito una forte accelerazione a inizio giugno, dopo l’accordo sulle condizioni personali con il gruppo di Orsolini.
I dettagli principali dell’accordo includono:
Costo di trasferimento: 45 milioni di euro (bonus inclusi)
Durata del contratto: 5 anni (fino a giugno 2030)
Clausola rescissoria: Secondo quanto riferito, fissata a 100 milioni di euro, la più alta nell’attuale rosa della Juventus
Indennizzo: Stimato in 5,5 milioni di euro netti annui
Orsolini si è sottoposto a visite mediche a Torino all’inizio di questa settimana, e la Juventus ha pubblicato foto del dietro le quinte che hanno scatenato l’entusiasmo dei tifosi. Fonti vicine al club hanno confermato che tutto è stato finalizzato lunedì sera, in attesa solo dell’annuncio ufficiale, in attesa dello scambio di tutta la documentazione tra i club.
Dichiarazioni e reazioni
Parlando del trasferimento, l’allenatore della Juventus Igor Tudor ha espresso la sua soddisfazione:
“Riccardo è un giocatore che capisce cosa significa indossare questa maglia. Porta tecnica, velocità e quella qualità imprevedibile negli ultimi metri che ci è mancata. Sarà parte integrante del nostro progetto futuro, soprattutto perché puntiamo alla gloria internazionale quest’estate”.
Il presidente del Bologna Joey Saputo, pur visibilmente deluso per la perdita di una delle icone del club, ha dichiarato:
“Siamo orgogliosi di ciò che Riccardo ha realizzato qui. Ha dato tutto al Bologna e rispettiamo il suo desiderio di affrontare una nuova sfida. L’accordo è stato nel migliore interesse di tutte le parti coinvolte”.
Lo stesso Orsolini ha pubblicato un sentito messaggio ai tifosi del Bologna sui social media:
“Grazie di cuore, Bologna. Mi avete reso quello che sono oggi. Ora torno alla Juventus più forte, più maturo e pronto per le sfide che ci attendono. Porterò sempre il Bologna nel cuore”.
Adattamento tattico e aspettative
Sotto la guida di Tudor, la Juventus dovrebbe schierare Orsolini nel suo ruolo naturale di ala destra, accentrandosi con il suo piede sinistro preferito. La sua coppia con Kenan Yildiz e Dusan Vlahović è già considerata uno dei trii d’attacco più pericolosi della Serie A.
Con la Juventus che punta a riconquistare il dominio nazionale e a lasciare il segno sulla scena internazionale al Mondiale per Club, l’arrivo di Orsolini è sia una dichiarazione d’intenti che un tassello chiave nella loro evoluzione tattica.
Inizia il conto alla rovescia per il Mondiale per Club
Con il Mondiale per Club FIFA che inizierà negli Stati Uniti tra poco più di una settimana, Orsolini si unirà ai suoi nuovi compagni di squadra per allenarsi in vista del più grande torneo per club che si terrà negli Stati Uniti la prossima settimana. La Juventus è inserita in un girone difficile che comprende il Club América (Messico) e l’Auckland City (Nuova Zelanda), e il club considera il torneo di quest’estate un’opportunità per ripristinare il proprio prestigio internazionale.