
In un importante colpo di scena nel mercato estivo, la Juventus ha ufficialmente confermato l’acquisto del portiere del Liverpool, Caoimhin Kelleher, per una cifra stimata di 30 milioni di euro, dopo un’intensa trattativa durata diverse settimane. Il nazionale irlandese diventa ora il nuovo numero 1 dei bianconeri sotto la guida del ritorno in panchina di Igor Tudor, segnando una delle prime mosse importanti nell’era post-Szczęsny.
L’accordo arriva in un momento cruciale per entrambi i club, in preparazione dell’imminente Coppa del Mondo per Club FIFA negli Stati Uniti, dove le migliori squadre europee e sudamericane si contenderanno la supremazia mondiale in un formato ampliato. La Juventus non ha perso tempo a rafforzare la propria rosa e l’arrivo di Kelleher è visto come un investimento a lungo termine per ambizioni sia nazionali che internazionali.
Un accordo in divenire dopo settimane
Fonti vicine alle trattative hanno rivelato che la Juventus aveva individuato Kelleher come obiettivo prioritario da mesi, soprattutto dopo che il Liverpool aveva chiarito che Alisson Becker sarebbe rimasto il titolare indiscusso ad Anfield. I giganti italiani si sono mossi rapidamente non appena si è aperta la finestra di mercato, presentando un’offerta strutturata di 30 milioni di euro, inclusi bonus basati sulle prestazioni.
Il Liverpool, inizialmente riluttante, ha infine accettato l’offerta dopo aver discusso con Kelleher e i suoi rappresentanti, rispettando il desiderio del ventiseienne di giocare regolarmente in prima squadra ai massimi livelli. Il club del Merseyside dovrebbe reinvestire parte del ricavato in un giovane portiere e in un centrocampista.
Visite mediche completate e condizioni personali definite
Kelleher è arrivato a Torino domenica sera e ha completato con successo le visite mediche presso il J-Medical Centre lunedì mattina presto. Le condizioni personali erano già state concordate in linea di massima la scorsa settimana, ma gli ultimi ritocchi sono stati definiti ieri sera, con l’entourage del giocatore e i dirigenti della Juventus riuniti alla Continassa.
L’irlandese ha firmato un contratto quinquennale fino a giugno 2030, con una clausola rescissoria record di 80 milioni di euro, la più alta di sempre per un portiere nella storia della Juventus. Il suo ingaggio si aggira intorno ai 4 milioni di euro a stagione più bonus, a dimostrazione della fiducia del club nella sua capacità di guidare la difesa verso una nuova era.
Kelleher: “Un onore indossare la maglia della Juventus”
Nella sua prima intervista ufficiale con il club, Kelleher, visibilmente euforico, ha dichiarato:
“È un onore indossare la maglia della Juventus. Questo è un club enorme con una storia ricca e sono pronto per questo nuovo capitolo. Voglio ringraziare il Liverpool per tutto: è stato un percorso fantastico. Ma ora, il mio unico obiettivo è portare trofei a Torino e rappresentare il club con orgoglio al Mondiale per Club”.
La visione di Tudor: un portiere che gioca palla
Il manager Igor Tudor, recentemente riconfermato dopo aver impressionato durante il suo periodo ad interim nel 2024, ha spinto molto per l’accordo con Kelleher. Noto per la sua flessibilità tattica e l’enfasi sul gioco dalla difesa, Tudor vede Kelleher come il perfetto portiere moderno: calmo sotto pressione, d’élite con la palla tra i piedi e veloce in uscita.
L’amministratore delegato della Juventus, Cristiano Giuntoli, ha aggiunto:
“Crediamo che Kelleher stia entrando nel suo periodo migliore e abbia tutte le qualità per diventare un pilastro della Juventus per il prossimo decennio. Questa mossa è in linea con la nostra filosofia di ingaggiare talenti di alto livello, motivati e di qualità.”
Cosa succederà?
Kelleher dovrebbe unirsi alla Juventus per il tour pre-stagionale negli Stati Uniti alla fine di questo mese, dove la squadra farà base in vista della Coppa del Mondo per Club FIFA, il cui inizio è previsto al più tardi la prossima settimana. La Juventus è raggruppata con i campioni sudamericani del Flamengo e del Manchester City, e la partita inaugurale del torneo è prevista al Rose Bowl di Pasadena.
Riepilogo dei dettagli principali dell’accordo:
Costo di trasferimento: 30 milioni di euro
Durata del contratto: fino a giugno 2030
Clausola rescissoria: 80 milioni di euro (record del club per un portiere)
Stipendio: circa 4 milioni di euro a stagione + bonus
Soluzioni mediche: completate
Condizioni personali: concordate
Probabile debutto: Coppa del Mondo per club FIFA, giugno 2025
Con questa acquisizione di alto profilo, la Juventus ha inviato un messaggio chiaro all’Europa: è tornata a fare grandi affari, in modo intelligente, strategico e ambizioso. E per Caoimhin Kelleher, i riflettori ora sono puntati su Torino, dove finalmente avrà la possibilità di essere il numero 1 indiscusso.