July 12, 2025
hq720 (16)

Tijjani Noslin è emerso come un potenziale obiettivo per il Torino, con il club che sta valutando la possibilità di cederlo in prestito con diritto di riscatto. Questo interesse arriva sulla scia della nomina di Maurizio Sarri ad allenatore della Lazio, che ha portato a una rivalutazione del ruolo di Noslin all’interno della squadra. La proposta del Torino prevede un corrispettivo per il prestito di 10 milioni di euro, subordinato alla disponibilità di Noslin a trasferirsi.

 

Premessa
Noslin, attaccante olandese di 25 anni, è arrivato alla Lazio nell’estate del 2024 dall’Hellas Verona per una cifra stimata di 15 milioni di euro. Sotto la guida del predecessore di Sarri, Marco Baroni, Noslin aveva brillato, contribuendo in modo significativo alla permanenza del Verona in Serie A con cinque gol e quattro assist in 17 presenze. La sua versatilità, la capacità di giocare su tutta la linea d’attacco, lo hanno reso una risorsa preziosa per la Lazio.

L’arrivo di Sarri e il futuro di Noslin
Con l’arrivo di Sarri alla Lazio, si è verificato un cambiamento nell’approccio tattico, che ha portato a una rivalutazione del ruolo di Noslin all’interno della squadra. La preferenza di Sarri per uno stile di gioco più strutturato e basato sul possesso palla potrebbe limitare le opportunità di Noslin, spingendo sia la società che il giocatore a valutare soluzioni alternative.

L’interesse del Torino
Il Torino, sotto la guida del neo-allenatore Marco Baroni, è desideroso di rafforzare il proprio reparto offensivo. La familiarità di Baroni con Noslin, acquisita grazie alla loro esperienza all’Hellas Verona, aggiunge un ulteriore elemento di conforto e di comprensione alla potenziale cessione. Il prestito proposto, con un corrispettivo di 10 milioni di euro e un diritto di riscatto, riflette la seria intenzione del Torino di assicurarsi i servizi di Noslin.

Considerazioni finanziarie
Il corrispettivo di 10 milioni di euro proposto dal Torino per il prestito è considerevole, soprattutto considerando il recente trasferimento di Noslin alla Lazio. Questa cifra sottolinea l’impegno del Torino nei confronti dell’accordo, riconoscendo al contempo l’investimento della Lazio nel giocatore. La clausola di riscatto offre flessibilità al Torino, consentendogli di valutare l’impatto di Noslin prima di impegnarsi per un trasferimento a titolo definitivo.

Conclusione
Il potenziale trasferimento di Tijjani Noslin al Torino rappresenta un’opportunità strategica sia per il giocatore che per il club. Per Noslin, offre l’opportunità di ritrovare un allenatore che apprezza le sue capacità e offre una piattaforma per mettere in mostra il suo talento. Per il Torino, assicurarsi Noslin potrebbe migliorare le opzioni offensive e aggiungere profondità alla rosa. Le prossime settimane saranno cruciali per determinare se questo accordo di prestito proposto si concretizzerà, con la Lazio e Noslin che ne valuteranno i vantaggi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *