
Secondo *Tuttomercato*, il Napoli sta monitorando attentamente la situazione del centrocampista del Torino Samuele Ricci, in preparazione di potenziali cambiamenti nella squadra quest’estate. Il talento italiano di 22 anni si è rivelato un obiettivo chiave per i Partenopei, soprattutto in caso di partenza di Stanislav Lobotka. Con il nuovo allenatore Antonio Conte che supervisiona una fase di transizione del club, Ricci è considerato un elemento fondamentale per un centrocampo rinnovato che privilegia gioventù, dinamismo e intelligenza tattica.
Ricci, attualmente uno dei giovani centrocampisti più promettenti della Serie A, ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni equilibrate, una maturità che va oltre la sua età e un’impressionante capacità di passaggio. Al Torino, è diventato una figura centrale sotto la guida di Ivan Jurić, dimostrando la sua capacità di dettare il ritmo, spezzare il gioco e contribuire sia in difesa che in attacco. Le sue prestazioni non hanno catturato solo l’attenzione dei commissari tecnici della nazionale italiana, ma anche di diversi club di Serie A di alto livello, con il Napoli che emerge come uno dei più seri contendenti per il suo acquisto.
L’interesse del Napoli per Ricci è strettamente legato al futuro di Stanislav Lobotka. Il nazionale slovacco è stato un pilastro del centrocampo partenopeo nelle ultime stagioni, contribuendo alla vittoria dello Scudetto 2022-23 sotto la guida di Luciano Spalletti. Tuttavia, con l’interesse crescente per le competizioni europee, in particolare da parte di club di Premier League e Bundesliga, il Napoli si sta preparando alla possibilità che Lobotka possa essere sviato da un’offerta allettante. Se ciò dovesse accadere, Ricci è visto come il sostituto ideale, in linea sia con il profilo tattico che con la visione a lungo termine del club.
Tuttomercato.com riporta che il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, è stato in contatto regolare con i rappresentanti di Ricci e ha persino avviato colloqui informali con il Torino per comprendere i termini di un potenziale accordo. Si ritiene che il Torino valuti Ricci tra i 25 e i 30 milioni di euro, a dimostrazione della sua età, dell’esperienza in Serie A e della crescente importanza per il club. Il Napoli, nel frattempo, sta valutando attentamente le sue opzioni, bilanciando potenziali uscite con rinforzi strategici.
L’arrivo di Antonio Conte ha aggiunto un ulteriore livello di urgenza alla pianificazione del mercato partenopeo. Noto per la sua preferenza per un centrocampo strutturato e operoso, Conte, a quanto pare, vede in Ricci un giocatore con la disciplina e le qualità tecniche necessarie per prosperare nel suo sistema. L’interesse di Conte potrebbe essere un fattore decisivo per accelerare la corsa, soprattutto se il Napoli riuscirà a muoversi rapidamente nelle prime fasi del mercato estivo.
Il centrocampo del Napoli subirà probabilmente ulteriori cambiamenti, al di là della situazione Lobotka. Piotr Zieliński ha già confermato la sua partenza, e anche altri membri della squadra come Eljif Elmas e André-Frank Zambo Anguissa potrebbero essere valutati in base alle offerte in arrivo. In questo contesto, Ricci è visto non solo come un sostituto, ma come una figura fondamentale in un centrocampo di nuova concezione, in grado di evolversi nei prossimi anni.
C’è anche una dimensione strategica più ampia nell’interesse del Napoli. Il club punta ad aumentare il suo nucleo italiano sotto la guida di Conte e a creare un gruppo di giocatori in grado di garantire stabilità e identità negli anni a venire. Ricci, con la sua abilità tattica e l’esperienza in Serie A, si adatta perfettamente a questo modello. Inoltre, la sua età relativamente giovane lo rende un investimento intelligente sia in termini di valore di rivendita che di rendimento a lungo termine.
Con l’avvicinarsi del mercato, le prossime mosse del Napoli saranno monitorate attentamente. Se Lobotka dovesse partire, Ricci diventerà probabilmente una priorità assoluta. Anche se lo slovacco dovesse rimanere, il Napoli potrebbe comunque puntare su Ricci per costruire profondità e preparare il centrocampo al futuro.
Per ora, tutti i segnali indicano un’estate impegnativa a Napoli, con Samuele Ricci al centro dei piani di evoluzione del club. La conclusione o meno dell’accordo dipenderà da diversi fattori, ma una cosa è chiara: il Napoli vede Ricci come un elemento chiave del suo prossimo capitolo.