
In uno degli sviluppi più entusiasmanti del calciomercato estivo di Serie A, l’Inter ha completato con successo i colloqui per ingaggiare Pietro Pellegri, attaccante dell’Empoli e stella del Mondiale per Club, segnando un’aggiunta strategica e lungimirante all’armamentario offensivo di Cristian Chivu in vista della stagione 2025/26.
Un accordo che segnala ambizione
Dopo settimane di trattative dietro le quinte, la dirigenza dell’Inter, guidata dall’amministratore delegato Giuseppe Marotta e dal direttore sportivo Piero Ausilio, ha finalizzato un accordo con l’Empoli per l’attaccante 24enne. I due club hanno raggiunto un accordo nel fine settimana, con i termini definitivi definiti a Milano nella tarda serata di lunedì. L’operazione è ora in attesa solo delle visite mediche formali e della firma, previste entro le prossime 72 ore.
Sebbene i dettagli finanziari rimangano segreti, fonti vicine all’accordo suggeriscono un prezzo base di trasferimento di circa 18 milioni di euro, con ulteriori 5 milioni di euro di bonus legati alle prestazioni e una futura clausola di rivendita a favore dell’Empoli – un segnale della fiducia del club nel potenziale a lungo termine di Pellegri.
Una stella nascente del calcio italiano
Pellegri ha goduto di una rinascita sensazionale all’Empoli, mostrando il talento che un tempo lo aveva reso una delle giovani promesse più chiacchierate d’Italia. Dopo aver superato infortuni e battute d’arresto a inizio carriera, il potente attaccante di 1,88 m è tornato sulla scena in questa stagione, segnando 9 gol e fornendo 5 assist in Serie A, e contribuendo anche alla storica corsa dell’Empoli alle semifinali del Mondiale per Club FIFA, dove si è guadagnato elogi per la sua precisione nelle conclusioni, la sua capacità di collegamento e la sua intensità nel pressing.
Le sue prestazioni a livello mondiale hanno attirato l’attenzione di diversi top club europei, tra cui Borussia Dortmund e Atletico Madrid, ma è stata l’Inter a muoversi più rapidamente, con il via libera personale del tecnico Cristian Chivu.
Le prime parole di Pellegri a un trasferimento all’Inter quasi ultimato
In una dichiarazione esclusiva rilasciata tramite il suo agente, Pellegri ha espresso il suo entusiasmo:
“Entrare a far parte dell’Inter è più di un sogno: è il coronamento di tutto ciò per cui ho lavorato. Ho visto leggende indossare questa maglia e ora ho l’opportunità di scrivere il mio capitolo. Sono pronto per la sfida, le aspettative e la responsabilità.”
La visione dell’Inter: unire gioventù e profondità
Pellegri dovrebbe firmare un contratto quinquennale fino a giugno 2030 e si unirà al ritiro precampionato dell’Inter a metà luglio. Inizialmente fungerà da opzione di rotazione dietro Lautaro Martínez e Marcus Thuram, ma fonti interne ad Appiano Gentile ritengono che potrebbe essere preparato come successore a lungo termine di Lautaro o Thuram, a seconda dei futuri movimenti di mercato.
Cristian Chivu vede Pellegri come un attaccante versatile, in grado di giocare come numero 9 tradizionale o di affiancare una seconda punta, con uno stile che ricorda un giovane Edin Džeko.
Una fonte interna al club ha commentato:
“Pellegri è fisicamente dominante, tecnicamente brillante e mentalmente più forte che mai. Non è solo un acquisto della squadra, ma fa parte della visione dell’Inter per i prossimi cinque anni”.
Presentazione ufficiale in arrivo
L’Inter ha in programma una cerimonia di presentazione ufficiale più avanti in questa settimana a San Siro, dove i tifosi potranno ammirare per la prima volta Pellegri con la maglia nerazzurra. L’annuncio dovrebbe essere accompagnato da una campagna promozionale intitolata “Il Ritorno del Leone”, che metterà in risalto la storia del ritorno di Pellegri e la sua voglia di conquistare l’Italia e l’Europa.
Con questa mossa, l’Inter lancia un messaggio chiaro: non si sta limitando a costruire il presente, ma si sta assicurando il futuro.
Leave a Reply