
Secondo quanto riferito, l’Inter starebbe monitorando la situazione del centrocampista americano Tanner Tessmann, attualmente in forza all’Olympique Lyonnais, mentre il club francese affronta una grave crisi finanziaria e la retrocessione confermata in Ligue 2. I nerazzurri stanno cercando di rinforzare il centrocampo in vista della stagione 2025-26, e Tessmann si è rivelato un’opzione a basso costo e ad alto potenziale, soprattutto data l’urgente necessità del Lione di cedere giocatori.
Il crollo del Lione innesca la corsa ai trasferimenti
La discesa in crisi finanziaria dell’Olympique Lyonnais ha raggiunto un punto critico quest’estate quando la Direction Nationale du Contrôle de Gestion (DNCG), l’autorità di controllo finanziario francese per il calcio professionistico, ha confermato la retrocessione amministrativa del club in Ligue 2. La sentenza è arrivata dopo mesi di preoccupazioni legate al crescente debito del Lione – stimato in oltre 500 milioni di euro – e al mancato rispetto delle garanzie finanziarie richieste per la partecipazione alla massima serie.
Di conseguenza, il Lione è stato costretto a una svendita, mettendo sul mercato quasi tutti i suoi preziosi asset. Tra questi c’è Tanner Tessmann, arrivato al club nel 2024 dal Venezia dopo una stagione eccezionale in Serie B. Nonostante un periodo relativamente breve in Francia, Tessmann ha attirato l’attenzione di tutta Europa grazie alla sua compostezza a centrocampo, alle sue caratteristiche fisiche e alla crescente intelligenza tattica.
Il rinnovamento del centrocampo dell’Inter
L’Inter, reduce da un’altra stagione di successo in campionato e in programma per la Champions League, è alla ricerca di rinforzi a centrocampo. Con l’invecchiamento di veterani come Henrikh Mkhitaryan e il futuro incerto di giocatori di nicchia come Stefano Sensi e Davy Klaassen, la dirigenza nerazzurra ha concentrato la propria attenzione su centrocampisti più giovani e versatili, in grado di dare il proprio contributo sia nell’immediato che nel lungo termine.
Tessmann, 22 anni, si adatta bene a questo profilo. Con i suoi 188 cm di altezza, possiede la presenza fisica necessaria per affrontare le difficoltà della Serie A, mentre la sua capacità di giocare sia da regista arretrato che da centrocampista box-to-box offre a Simone Inzaghi flessibilità nella strutturazione del centrocampo. Noto per la sua intensità, la sua capacità di passaggio e la sua compostezza sotto pressione, Tessmann potrebbe fornire una valida copertura per Hakan Çalhanoğlu o persino diventare un sostituto a lungo termine.
Una crescente influenza americana in Europa
Il potenziale passaggio di Tessmann all’Inter segnerebbe un altro passo avanti per i giocatori americani che vogliono lasciare il segno nei principali campionati europei. Seguendo le orme di Weston McKennie alla Juventus e di Christian Pulisic al Milan, la presenza di Tessmann all’Inter sottolineerebbe la crescente reputazione dei talenti statunitensi sulla scena continentale.
Avendo già giocato in Italia con il Venezia, Tessmann ha già familiarità con le esigenze tattiche e la fisicità della Serie A, il che faciliterebbe il suo passaggio a una squadra di alto livello. Inoltre, una mossa del genere potrebbe aumentare significativamente le sue possibilità di entrare nella Nazionale maschile statunitense in vista dei Mondiali del 2026.
Il Lione è aperto alle offerte
Data l’urgente situazione finanziaria del Lione, il club sarebbe aperto a offerte ragionevoli per Tessmann. Sebbene non sia stata presentata alcuna offerta ufficiale, si ritiene che l’Inter stia preparando un’offerta di circa 8-10 milioni di euro, una cifra modesta per un giocatore con un potenziale significativo e una precedente esperienza in Serie A. Il Lione potrebbe essere costretto ad accettare cifre ancora inferiori, poiché la necessità di ridurre i costi prevale sulle valutazioni dei trasferimenti.
La dirigenza dell’Inter, guidata dal direttore sportivo Piero Ausilio, è nota per l’individuazione di talenti sottovalutati in tutta Europa e per l’integrazione efficace in una squadra competitiva. Tessmann, a soli 22 anni, potrebbe rivelarsi uno degli acquisti più astuti dell’estate se riuscisse a esprimere il suo potenziale a San Siro.
Conclusione
Con l’implosione finanziaria del Lione che sta inondando il mercato di talenti, l’Inter è pronta a trarne vantaggio – e Tanner Tessmann potrebbe essere tra i primi a trarre vantaggio da questo caos. Un trasferimento in uno dei club più importanti d’Italia rappresenterebbe un grande passo avanti nella carriera di Tessmann e, per l’Inter, rappresenta un investimento strategico su un giocatore pronto a salire alla ribalta.