
La Roma ha parlato, e il mondo sta ascoltando.
In quello che passerà alla storia come uno dei trasferimenti più spettacolari e ambiziosi nella storia della Serie A, l’AS Roma ha annunciato ufficialmente l’acquisto dell’attaccante di fama mondiale Robert Lewandowski dal Barcellona con un contratto triennale, a seguito della conclusione positiva delle condizioni personali e di una rigorosa visita medica presso la sede di allenamento del club a Trigoria.
Il 36enne nazionale polacco, autore di oltre 600 gol in carriera tra club e nazionale, inizia ora un nuovo capitolo nella Città Eterna. Questo trasferimento segna un traguardo importante sia per il giocatore che per il club, poiché Lewandowski diventa uno degli acquisti più importanti mai effettuati dai giallorossi.
L’accordo: dietro le quinte
Secondo fonti vicine alle trattative, l’accordo ha subito un’accelerazione nelle ultime settimane dopo che il Barcellona ha chiarito di essere disponibile a cedere giocatori con stipendi elevati per rispettare le normative del fair play finanziario della Liga. La Roma, guidata dal presidente Dan Friedkin e dal direttore tecnico Tiago Pinto, si è fatta avanti con una proposta ambiziosa che si è rivelata troppo allettante perché Lewandowski potesse resistere.
L’accordo finale prevede che l’attaccante firmi un contratto triennale fino a giugno 2028, con uno stipendio annuo di 7 milioni di euro netti, oltre a una serie di bonus legati alle prestazioni, ai gol segnati, alla qualificazione alla Champions League e alla vittoria di trofei.
L’attaccante polacco si è sottoposto a visite mediche complete lunedì mattina sotto la supervisione dello staff medico della Roma, superando tutte le valutazioni atletiche nonostante l’età, il che ha rassicurato i medici del club sulla sua ottima condizione fisica e sulla sua preparazione per la partita.
Comunicati ufficiali
Lewandowski, che diventa il giocatore più decorato dell’attuale rosa della Roma, ha espresso sincera gioia alla sua presentazione:
“Entrare a far parte dell’AS Roma è un sogno che si avvera. Ho sempre ammirato la passione del calcio italiano e quando la Roma mi ha chiamato, ho capito che questa era una nuova sfida che valeva la pena affrontare. La visione che mi ha presentato il club, l’ambizione e il desiderio di costruire qualcosa di grande: tutto mi ha convinto. Voglio fare la storia qui”.
Il tecnico Gasperini, che ha avuto un ruolo determinante nella trattativa, non ha potuto nascondere la sua gioia:
“Robert è un fenomeno: un professionista completo, un vincente nato e qualcuno che valorizzerà l’intera squadra, dentro e fuori dal campo. La sua fame di successo è più forte che mai. Siamo orgogliosi di accoglierlo nella nostra famiglia”.
Cosa porta alla Roma
Lewandowski si unisce all’AS Roma con un curriculum ineguagliabile:
10 volte campione della Bundesliga
Vincitore della Liga (2022/23)
Vincitore della UEFA Champions League (2019/20)
2 volte miglior giocatore FIFA
Capocannoniere di tutti i tempi in Polonia con 83 gol
La scorsa stagione, l’esperto attaccante ha comunque segnato 33 gol in tutte le competizioni con il Barcellona, dimostrando che il suo istinto e la sua capacità di finalizzazione rimangono di livello mondiale. La sua intelligenza, il suo posizionamento, la sua abilità nel gioco aereo e la sua leadership daranno un enorme impulso all’attacco della Roma, che la scorsa stagione ha avuto difficoltà a mantenere la continuità.
Ci si aspetta anche che faccia da mentore a giovani attaccanti come Tammy Abraham e Andrea Belotti, offrendo un’esperienza e una visione preziosissime dentro e fuori dal campo.
Furia dei tifosi e vendite di maglie
La notizia ha mandato in visibilio i tifosi della Roma. Fuori dal flagship store del club in Via del Corso, centinaia di tifosi erano in coda per la nuova maglia numero 9 di Lewandowski. Anche i canali social del club hanno registrato un picco record di traffico, con il video dell’annuncio che ha superato i 10 milioni di visualizzazioni in sole tre ore.
Una nuova era nella Città Eterna
L’obiettivo dell’AS Roma per questa estate è chiaro: tornare ai vertici del calcio italiano e affermarsi come una seria contendente in Europa. L’acquisto di Robert Lewandowski non è solo una dichiarazione calcistica; è un momento culturale.
Con l’esperto Gasperini al timone e Lewandowski a guidare la prima linea, la Roma sta formando una squadra in grado di competere con i migliori club europei.
Per una città che vive e respira passione, questo è più di un semplice trasferimento.
È una rivoluzione.
Robert Lewandowski è romano. E la caccia alla gloria inizia ora.