
In una mossa che sottolinea l’intenzione del Napoli di rivitalizzare il proprio centrocampo con potenza, versatilità e un pedigree internazionale, l’SSC Napoli ha annunciato ufficialmente l’acquisto a parametro zero del nazionale congolese Antoine Makoumbou.
Il 25enne centrocampista si unisce ai giganti del Napoli dopo aver esaurito il suo contratto con il Cagliari Calcio, siglando un accordo che è stato descritto come uno dei più astuti del calciomercato estivo.
Un acquisto strategico per la nuova era del Napoli
Dopo una turbolenta stagione 2024/25 che ha visto il Napoli finire fuori dalle prime quattro posizioni e subire una ristrutturazione manageriale, il presidente del club Aurelio De Laurentiis e il direttore sportivo Mauro Meluso hanno dato priorità alla costruzione di una squadra che bilanciasse gioventù, grinta ed esperienza. L’acquisto di Makoumbou si inserisce perfettamente in questa filosofia.
Makoumbou, che ha firmato un contratto triennale fino a giugno 2028, arriva con la reputazione di essere stato uno dei centrocampisti più costanti della scorsa stagione di Serie A. Operando principalmente come regista arretrato o centrocampista difensivo, era il cuore pulsante del Cagliari di Claudio Ranieri. Nonostante le difficoltà del club, il nazionale congolese si è distinto per la sua compostezza con la palla, il posizionamento intelligente e l’eccellente capacità di recupero.
A quanto pare, il reparto scouting del Napoli monitora Makoumbou da oltre un anno, con analisti di dati e osservatori tecnici che ne hanno evidenziato l’elevata percentuale di successo in intercetti e contrasti, nonché la crescente leadership sia dentro che fuori dal campo.
Cosa apporta Makoumbou al Napoli
Antoine Makoumbou è un potente centrocampista di 1,85 m, capace di schermare la difesa, interrompere il gioco e lanciare attacchi con passaggi verticali precisi. Il suo atletismo gli permette di coprire rapidamente il campo, mentre la sua disciplina tattica garantisce l’equilibrio della squadra.
Durante la stagione di Serie A 2024/25, Makoumbou ha registrato:
86% di precisione nei passaggi
2,1 contrasti a partita
1,9 intercetti a partita
Oltre 150 recuperi palla
Questi numeri lo collocano tra i migliori centrocampisti difensivi del campionato, nonostante giochi per una squadra in lotta per la salvezza. Al Napoli, con un maggiore supporto offensivo e una linea difensiva più alta, il club ritiene che Makoumbou possa affermarsi come uno dei migliori giocatori della Serie A.
Comunicato del Club
Il Napoli ha rilasciato un comunicato di benvenuto al suo nuovo acquisto:
“L’SSC Napoli è orgogliosa di dare il benvenuto ad Antoine Makoumbou nella nostra famiglia. Il centrocampista della nazionale congolese si unisce a noi dopo aver concluso la sua esperienza al Cagliari Calcio. La sua forza fisica, la sua visione di gioco e la sua consapevolezza tattica saranno fondamentali per le nostre ambizioni future. Siamo fiduciosi che Antoine avrà un ruolo chiave nel nostro progetto per i prossimi anni.”
Reazione del giocatore
Makoumbou, arrivato a Napoli all’inizio di questa settimana per completare le visite mediche e firmare il contratto, ha espresso il suo entusiasmo con le sue prime parole da giocatore del Napoli:
“È un sogno che si avvera. Giocare per il Napoli, un club con una storia così ricca e una tifoseria così appassionata, è un grande onore. Voglio dare il massimo e sono pronto a lavorare sodo per guadagnarmi il mio posto e aiutare la squadra a lottare per i titoli”.
Ha continuato:
“Ho seguito il recente percorso del Napoli in Serie A e in Europa e so che questa squadra può raggiungere grandi traguardi. Credo nella visione di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare”.
Da Parigi a Napoli: un viaggio di grinta
Nato a Parigi, Makoumbou ha iniziato la sua carriera professionistica in Francia prima di intraprendere un percorso non convenzionale in Slovenia con l’NK Maribor, dove ha sviluppato le sue capacità tecniche e tattiche. La sua svolta è arrivata dopo il trasferimento al Cagliari nel 2022, dove sotto la guida di Claudio Ranieri, è diventato un centrocampista completo.
È stato anche un titolare fisso della nazionale della Repubblica Democratica del Congo, collezionando oltre 25 presenze internazionali e giocando un ruolo chiave nella corsa del Napoli alle semifinali della Coppa d’Africa 2023.
Prossimi passi?
Makoumbou si unirà al ritiro precampionato del Napoli a Dimaro alla fine di questo mese, dove si prevede che si integrerà con la prima squadra e inizierà a competere per un posto da titolare. Con centrocampisti come Stanislav Lobotka, Frank Zambo Anguissa e Piotr Zieliński che se ne vanno o si vocifera che si trasferiranno, Makoumbou potrebbe diventare un pilastro centrale nella ricostruzione del centrocampo del Napoli.
Con un mix di fame di successo, maturità tattica e talento grezzo, Antoine Makoumbou rappresenta un acquisto a basso costo e ad alto rendimento per il Napoli: un giocatore pronto a brillare sul grande palcoscenico dello Stadio Diego Armando Maradona.
I fedeli partenopei possono ora contare su un centrocampo rinforzato da acciaio e abilità, con l’obiettivo di tornare a lottare per il titolo nel 2025/26.
Leave a Reply