Ha fatto bene a far giocare la squadra: “De Laurentiis sostiene Conte dopo la sconfitta amichevole del Napoli contro il Galatasaray”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha espresso un caloroso voto di fiducia al tecnico Antonio Conte dopo la sconfitta per 2-1 dei partenopei contro il Galatasaray in un’accesa amichevole pre-campionato al rumoroso Rams Park di Istanbul.

De-Laurentiis

Sebbene alcuni tifosi possano essere rimasti delusi dal risultato, De Laurentiis non è apparso affatto turbato, elogiando invece il coraggio tattico di Conte e la sua dedizione nel mettere alla prova la rosa prima dell’inizio del nuovo campionato di Serie A.

“Ha fatto bene a far giocare la sua squadra”, ha dichiarato De Laurentiis alla stampa presente. “Partite come queste non contano il punteggio, ma la costruzione della squadra. Conte ha il coraggio di dare fiducia a ogni giocatore, di responsabilizzarlo e di vedere chi regge la pressione. È così che ci si prepara a una stagione che ci metterà alla prova su tutti i fronti”.

Una scommessa tattica mirata
Conte ha optato per un XI fortemente ruotato, facendo riposare diversi titolari chiave e inserendo giovani talenti del vivaio, acquisti estivi e giocatori reduci da infortuni. Questo approccio gli ha permesso di sperimentare nuove combinazioni, in particolare a centrocampo, dove il Napoli ha sperimentato il doppio pivot contro il pressing aggressivo del Galatasaray.

Il primo tempo ha visto il Napoli dominare il possesso palla a tratti, con promettenti collegamenti tra le fasce e il centrocampo centrale. Tuttavia, i contropiedi della squadra turca sono stati letali, punendo piccole lacune difensive con conclusioni precise che hanno fatto alzare in piedi il pubblico di casa.

Il gol della bandiera del Napoli è arrivato alla fine del secondo tempo con una conclusione composta del giovane Alessio Zerbin, la cui prestazione energica è stata uno dei punti di forza dello staff di Conte.

Sviluppare la resilienza mentale e fisica
De Laurentiis ha sottolineato che queste partite sono progettate per simulare ambienti ad alta pressione, una parte vitale della preparazione per le battaglie di Serie A e le prossime partite europee.

“Non si cresce giocando solo partite facili”, ha continuato il presidente del Napoli. “Dobbiamo affrontare avversari forti, sentirci a disagio a volte, imparare a reagire. Conte lo capisce perfettamente. Ogni giocatore deve essere pronto quando arriva il momento, e questa preparazione si costruisce qui, in partite come questa”.

La strada da percorrere
A poche settimane dall’esordio in Serie A, il programma precampionato del Napoli rimane fitto, con ulteriori test contro avversarie forti a livello continentale. Si prevede che la politica di rotazione di Conte continui, con sessioni di allenamento incentrate sulla coesione tattica, sulla preparazione fisica per la partita e sull’affinamento dello spirito competitivo di ogni membro della squadra.

Nonostante la sconfitta, l’atmosfera intorno al campo del Napoli rimane positiva, guidata dalla fiducia condivisa nella visione a lungo termine di Conte. Come ha detto De Laurentiis in chiusura:

“I risultati di luglio e agosto sono per i giornali. I risultati di maggio sono per la storia. Stiamo lavorando per maggio”.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*