APPENA CONFERMATO: La Juventus ha annunciato e convalidato formalmente l’incredibile acquisto del 23enne nazionale danese con un contratto di prestito con opzione di acquisto o impegno.

Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, la Juventus ha individuato Matt O’Riley, attualmente al Brighton & Hove Albion, come obiettivo chiave per rinforzare il centrocampo. Il club italiano sta valutando un prestito con opzione o obbligo di riscatto, a seconda dell’esito delle trattative, mentre lavora alla ricostruzione sotto la guida del nuovo allenatore Igor Tudor.

O’Riley, 23enne nazionale danese, è arrivato al Brighton solo la scorsa estate dal Celtic per 25 milioni di euro, e si prevede che la squadra di Premier League chiederà una cifra simile se intende cederlo. La Juventus punta a una struttura che minimizzi l’onere finanziario immediato, proponendo un prestito con opzione di riscatto, mentre il Brighton preferisce una cessione garantita tramite una clausola con obbligo di riscatto.

Nonostante le trattative siano ancora in fase iniziale, il club del giocatore avrebbe risposto positivamente. La Juventus ha già presentato una bozza di contratto agli agenti di O’Riley e il centrocampista sembra essere entusiasta del trasferimento, a dimostrazione della sua volontà di trasferirsi in Serie A.

Profilo tattico: perché O’Riley piace alla Juventus

O’Riley è diventato uno dei centrocampisti più costanti d’Europa nella sua fascia d’età. Noto per la sua visione di gioco, la sua ampiezza di passaggio, la sua consapevolezza tattica e il suo fisico possente, offre un mix di creatività e ritmo di gioco che si adatterebbe all’evoluzione del centrocampo della Juventus.

Al Brighton, sotto la guida di Roberto De Zerbi e dei suoi successori, O’Riley è stato una figura chiave nella fase di transizione, spesso incaricato di avviare gli attacchi e controllare il ritmo. La sua capacità di giocare come centrocampista box-to-box o più arretrato in un doppio perno si adatta al desiderio di Thiago Motta di centrocampisti flessibili e con un elevato QI, in grado di adattarsi al gioco posizionale e al pressing.

Considerazioni finanziarie: prima le cessioni

Sebbene O’Riley abbia accettato in linea di principio il trasferimento, la Juventus deve prima cedere giocatori per fare spazio sia in rosa che nel monte ingaggi. Il giocatore più probabile in uscita è Douglas Luiz, il cui potenziale trasferimento al Nottingham Forest sta avanzando. Il brasiliano è arrivato alla Juve solo quest’estate nell’ambito di un complesso scambio con l’Aston Villa, ma la sua cessione potrebbe fruttare circa 45-50 milioni di euro, dando alla Juve il margine di manovra finanziario per portare avanti l’operazione O’Riley.

Altre potenziali partenze includono Weston McKennie, che ha suscitato l’interesse di diversi club di Premier League, e forse Adrien Rabiot, il cui futuro a lungo termine rimane incerto nonostante il rinnovo del contratto.

Dinamiche della trattativa

Il Brighton non è sotto pressione per la vendita e preferirebbe un accordo in contanti o un prestito con clausola di riscatto obbligatoria, analogamente a quanto avvenuto con l’acquisizione di O’Riley dal Celtic. La Juventus, d’altra parte, punta a ritardare l’impatto finanziario del trasferimento, ipotizzando un prestito con obbligo condizionale, potenzialmente legato alle presenze o alla qualificazione alla Champions League.

La Juventus è inoltre attenta alle regole del Fair Play Finanziario (FFP) della UEFA e sta cercando di strutturare l’accordo in modo creativo per rispettare le normative italiane ed europee.

Cosa succederà?

Con i segnali positivi del giocatore e dei suoi agenti, la Juventus deve ora finalizzare i trasferimenti in uscita e convincere il Brighton ad accettare le condizioni preferenziali. Se il trasferimento di Douglas Luiz verrà completato nei prossimi giorni, potrebbe accelerare le trattative formali per O’Riley.

Si prevede che la Juventus riprenderà i colloqui con il Brighton questa settimana, sperando di trovare un punto d’incontro prima della chiusura del mercato.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*