
Il futuro di Victor Osimhen è di nuovo al centro delle discussioni sui trasferimenti europei, con la Juventus che si prepara ad attivare la sua clausola rescissoria da 75 milioni di euro quest’estate. L’attaccante nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, è stato in ottima forma, segnando 20 gol in 25 presenze in questa stagione.
La mossa strategica del Napoli
Il Napoli, club madre di Osimhen, aveva precedentemente inserito nel suo contratto una clausola rescissoria da 130 milioni di euro. Tuttavia, dopo una serie di trattative di trasferimento fallite – tra cui un accordo fallito con l’Al-Ahli e trasferimenti non andati a buon fine al Chelsea e al PSG – il Napoli ha ridotto la clausola a 75 milioni di euro. Questo adeguamento mira a facilitare la partenza di Osimhen, garantendo al contempo un ritorno sostanziale sul proprio investimento.
L’interesse della Juventus
La Juventus ha individuato Osimhen come potenziale sostituto di Dusan Vlahović, che dovrebbe lasciare il club. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, che in precedenza aveva portato Osimhen al Napoli, sarebbe interessato a ritrovare l’attaccante a Torino. Tuttavia, la Juventus si trova ad affrontare una sfida significativa: la clausola rescissoria da 75 milioni di euro è applicabile solo ai club esteri. Questo significa che la Juventus deve negoziare direttamente con il Napoli, un club storicamente restio a cedere giocatori chiave ai rivali di Serie A.
Potenziali ostacoli
Sebbene l’interesse della Juventus sia chiaro, diversi fattori potrebbero influenzare l’esito del trasferimento. La riluttanza del Napoli a vendere a una rivale nazionale, unita alle difficoltà finanziarie della Juventus e alla necessità di cedere Vlahović, potrebbe complicare le trattative. Inoltre, la presunta preferenza di Osimhen per un trasferimento in Premier League potrebbe influenzare la sua decisione.
Punch News
Conclusione
L’imminente riduzione della clausola rescissoria di Victor Osimhen ha preparato il terreno per un potenziale trasferimento estivo. Sebbene la Juventus sia una forte contendente, la complessità delle trattative nazionali e le preferenze di Osimhen suggeriscono che anche altri club europei potrebbero entrare in gioco. I prossimi mesi saranno cruciali per determinare la prossima destinazione dell’attaccante.